Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Volontaria”:
    Attualità, Eventi
    Pubblicato il Novembre 25, 2021

    “Volontaria”: spettacolo a sostegno della missione di Gramsh in Albania

    Dal 2 al 4 dicembre, alla Sala Loria a Carpi, andrà in scena lo spettacolo con testi ed immagini di Arianna Agnoletto sulla sua esperienza di servizio presso le Figlie della Carità di Gramsh. Organizzano Solidarietà Missionaria e Centro Missionario con il patrocinio della Città di Carpi

     

    L’Associazione Solidarietà Missionaria, unitamente al Centro Missionario della Diocesi di Carpi, è lieta di promuovere, con il patrocinio della Città di Carpi, lo spettacolo “Volontaria: parole, immagini e musica che raccontano un’esperienza missionaria” di Arianna Agnoletto, con musiche del compositore Enrico Pasini. Presso la Sala Loria, allestita per l’occasione come un palcoscenico, la prima andrà in scena giovedì 2 dicembre, alle 21. Seguiranno due repliche: venerdì 3, sempre alle 21, e sabato 4, alle 10.

    L’iniziativa è nata dall’esperienza personale di Arianna Agnoletto, volontaria carpigiana che nel 2019 ha trascorso un periodo di servizio presso la missione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli a Gramsh in Albania. Da qui, il desiderio dell’autrice di “testimoniare” il suo vissuto raccontando la realtà e le persone incontrate e di continuare a “spendersi”, anche da Carpi, a sostegno dell’opera svolta dalle suore nella missione. Non solo, dunque, una raccolta fondi, ma un progetto che possa diffondere, in particolare tra i giovani, la sensibilità missionaria e lo spirito di solidarietà.

    Grazie ad una coinvolgente combinazione di diversi linguaggi artistici, lo spettacolo prende forma dalle pagine del diario quotidiano di Arianna in Albania, a cui si affiancano gli scatti fotografici da lei realizzati, discreti e rispettosi, ma, allo stesso tempo, fortemente incisivi. Per coniugare parole e immagini in armonia, le musiche sono state composte ad hoc da Enrico Pasini, figlio dell’autrice.

    Lo spettacolo “Volontaria” andrà in scena alla Sala Loria (via Rodolfo Pio 1) a Carpi: giovedì 2 e venerdì 3 dicembre, alle ore 21; sabato 4 dicembre, alle ore 10. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Non è richiesta la prenotazione. Obbligo di Green Pass.

    Le offerte libere lasciate dal pubblico in sala saranno devolute a sostegno dei progetti nella missione di Gramsh, in particolare quelli denominati “Mensa”, “Studio” e “Costruzione case”.

    Info: Solidarietà Missionaria cell. 331 2150000; e-mail: solmissionariacarpi@gmail.com

     

    Don Antonio Dotti, presidente di Solidarietà Missionaria e direttore del Centro Missionario Diocesano di Carpi

    La missione che le Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli hanno a Gramsh, in Albania, rappresenta da decenni, per la nostra diocesi, un esempio fecondo di “Chiesa povera per i poveri” nonché la possibilità concreta di imparare a lasciarci evangelizzare dagli ultimi come ci chiede il Vangelo. Dobbiamo in particolare alle carpigiane suor Maria Caterina Colli e alla nipote Anna se l’intreccio con questa Chiesa sorella ha permesso di costruire percorsi di collaborazione, cooperazione e vicinanza a persone e famiglie nel bisogno, dove spesso povertà economica e culturale si presentano purtroppo combinate. Questo spettacolo dà pieno compimento a questo percorso di alleanza.

    Dunque è gioia grande per il Centro Missionario e Solidarietà Missionaria veder fiorire e sostenere il progetto di Arianna, che ha scelto di spendersi in prima persona partendo e al suo rientro è stata capace di dare continuità, grazie ai talenti che le sono stati donati, al suo servizio, spinta anche dal legame speciale che ha instaurato con le suore. Il bene nasce e fiorisce proprio dalla grande testimonianza di amore fecondo che le suore di Gransh hanno saputo trasmetterle.

     

    Arianna Agnoletto, autrice dello spettacolo “Volontaria”

    Da tanto tempo sentivo forte la necessità di vivere un’esperienza di “servizio”. Mi era molto chiaro che dovevo andare in un altro luogo, lontano da casa per potermi confrontare con realtà diverse e distanti dal mio mondo “comodo”. Avevo l’urgenza di capire la differenza “dal pensarci all’esserci” e se la spinta che sentivo ad andare poteva essere d’aiuto. Non avevo un luogo preciso in mente, non era neppure importante, quello che era fondamentale era che ci fosse bisogno, che mi fosse data la possibilità di essere d’aiuto.

    Una volta arrivata presso la missione ho preso l’abitudine di scrivere un diario la sera, facevo fotografie durante il giorno e tutto coincideva. Avevo un pensiero fisso: cosa fare dopo, come dare un senso all’esperienza, come trasmetterla, raccontarla agli altri. Penso che il volontario abbia due missioni: vivere l’esperienza e raccontarla, diffonderla, dare ancora più sostanza al suo dono personale e soprattutto dare continuità all’aiuto. Al ritorno ho parlato del mio progetto con Enrico, mio figlio, che mi ha appoggiata e si è occupato delle musiche. Tutto è nato in modo spontaneo e semplice, come lo sarà la testimonianza, caratteristica di questa meravigliosa esperienza.

     

    Da sinistra suor Vida, suor Mimosa e Arianna Agnoletto

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza