Disabilità:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 26, 2021

Disabilità: non più “loro” ma solo un “noi”

L’attenzione della chiesa locale alle persone con disabilità e alle loro famiglie si fa progetto per creare comunità accoglienti e inclusive.

Gabriele e Raffaella Benatti

 

Il 3 dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, occasione per richiamare l’attenzione su questo ambito sociale, sia della comunità civile e sia di quella ecclesiale. Introdotta nel 1981, questa giornata è stata poi istituita ufficialmente nel 1992 dall’ONU e un anno più tardi, nel 1993, anche la Commissione Europea ha scelto lo stesso giorno per la Giornata Europea delle Persone con Disabilità con lo scopo di promuovere i diritti dei disabili e garantire le stesse possibilità per tutti.

Le nostre comunità hanno più motivi per vivere con attenzione la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Un primo motivo riguarda da vicino le Diocesi di Modena e di Carpi, in quanto proprio quest’anno, il 19 giugno 2021, don Severino Fabriani è stato proclamato Venerabile.

Fabriani nacque a Spilamberto nel 1792, nel 1822 fondò la Pia congregazione delle “Figlie della Provvidenza per le Sordomute, in Corso Cavour a Modena e realizzò, poi a Santa Croce di Carpi, la Scuola Figlie della Provvidenza, un centro da sempre specializzato per il pieno recupero dei bambini non udenti, che dagli anni ’70 ha voluto perseguire la loro completa riabilitazione anche attraverso l’inclusione con bambini normodotati… continua a leggere.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...