Calcio,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Novembre 29, 2021

Calcio, allo United Carpi non riesce l’impresa contro Atletic Mutina

La squadra di Borghi si arrende alla capolista per 3-2 dopo una prestazione di carattere.

Foto: Veronica Albera.

In quel di Soliera la capolista Atletic Mutina ospita lo United Carpi in un derby valido per la 12^ giornata del campionato di Prima Categoria. I carpigiani provano ad affacciarsi subito dalle parti del portiere avversario Sterna con due incursioni di Crema, ma i cross non arrivano a destinazione. I modenesi sono invece più concreti e fanno male allo United capitalizzando due traversoni da sinistra.

Primo tempo a tinte arancionere

La prima rete dei padroni di casa arriva al 17’ e porta la firma di Macchi, che sul cross di Gripshi anticipa il bluceleste Gianasi e infila il portiere Ceci. Un quarto d’ora dopo arriva anche il raddoppio, con un cross teso dalla sinistra e insaccato da Baroni, che sorprende la retroguardia bluceleste e mette dentro il 2-0.

Lo United prova la reazione, ma le sue trame di gioco che si infrangono contro una difesa compatta. Prandi al termine di un rimpallo prova il mancino ma la sua conclusione è debole. Alla mezzora Borghi è costretto ad un doppio cambio, inserendo Alves Da Silva e Lambruschini al posto di Franco e Crema. L’ultima occasione del primo tempo è ancora dei padroni di casa, con Boccher che al termine di una serpentina calcia sul primo palo, impegnando Ceci in una parata difficile.

La reazione dello United

Nel secondo tempo mister Borghi prova a cambiare le carte in tavola inserendo forze fresche con i giovani Quitadamo e Mebelli. Il nuovo assetto scaturisce l’effetto voluto al 65’, quando su un traversone dalla destra Jocic anticipa il portiere ed accorcia le distanze.

Trascorrono appena cinque minuti ed il numero 6 modenese Vignocchi colpisce di testa realizzando la rete del 3-1 per i modenesi. La risposta bluceleste però è immediata. Al minuto 80 Mebelli calcia una punizione da 40 metri su cui si avventa Battipaglia, che con una zampata riapre tutti i discorsi e mette dentro il gol del 3-2.

Subito dopo il gol l’arancionero Macchi lamenta un’infrazione sull’azione che ha portato alla rete bluceleste, con l’arbitro estrae il secondo cartellino giallo per proteste e l’Atletic Mutina che resta in dieci uomini.

Nonostante l’inferiorità numerica però i modenesi resistono al forcing dello United, vicinissimo al pareggio con il colpo di testa di Prandi che termina di poco alto. Il match si conclude dunque 3-2, con una prova di carattere dello United contro la corazzata dell’Atletic, ad oggi ancora imbattuta.

Buona la prova dei giovani Quitadamo e Mebelli e nota di merito anche per Jocic, che pur costretto a giocare pochi palloni si è preso sulle spalle la squadra. Lo United scivola in quinta posizione in classifica, restando in zona playoff in attesa del derby cittadino contro la Virtus Cibeno.

Il tabellino

ATLETIC CDR MUTINA – UNITED CARPI: 3 – 2

Marcatori: Macchi 17’ (A), Baroni 34’ (A), Jocic 75’ (U), Vignocchi 77’ (A), Battipaglia 80’ (U).

Atletic Cdr Mutina: Starna, Baroni, Ligabue, Ognibene, Agazzani, Vignocchi, Macchi, Montorsi E., Gripshi, Delle Donne, Boccher. A disposizione: Mawuli, Bonvicini, Caselli, De Lauri, Saguatti, Dotti, Razzoli, Panzanato. All. Greco.

United Carpi: F. Ceci, V. Ceci, Gianasi (55’ Mebelli), Battipaglia, Bulgarelli, Bega, Prandi, Crema (35’ Lambruschini), Jocic, Franco (30’ Alves Da Silva), Stermieri (55’ Quitadamo). A disposizione: Codeluppi, Abusoglu, Paramatti, Mebelli, Fogliani, Saka, Quitadamo, Lambruschini, Alves Da Silva. All. Borghi.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...