Gilioli
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 29, 2021

Gilioli 1921 Srl, consegnata la targa per il centenario

A consegnarla il Presidente Provinciale di Confcommercio Tommaso Leone e la Vicesindaca Stefania Gasparini.

 

Giovedì scorso in occasione dell’assemblea annuale di Confcommercio Carpi, il Presidente Provinciale Tommaso Leone alla presenza della Vicesindaco del Comune di Carpi Stefania Gasparini, ha consegnato una targa a Giorgio Gilioli ed al figlio Daniele Gilioli della GILIOLI 1921 SRL, a riconoscimento dei 100 anni di attività commerciale di famiglia.

Giorgio Gilioli, già presidente di Confcommercio Carpi negli anni ’90 ed il figlio Daniele, attuale presidente di Confcommercio Carpi, nella foto da destra a sinistra.

Il padre di Giorgio Gilioli aprì il negozio nel 1921 in Corso Alberto Pio, con lui andò poi a collaborare il figlio che divenne gestore assieme al fratello fino agli anni ’90, specializzandosi in libri per la scuola, guide turistiche e mappe di città e paesi, trasferendosi nella centralissima Piazza Martiri.

Giorgio ed i figli Daniele e Roberto subentrarono poi definitivamente con la denominazione attuale “GILIOLI 1921 SRL” tornando in Corso Alberto Pio, con un mega store multi merceologico. In questi 100 anni, l’attività si è evoluta ed adeguata al mercato, diventando un punto di tendenza di design con idee e suggerimenti sempre nuovi per la clientela.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...