Musica
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 1, 2021

Musica che risuona oltre la dimensione spaziale

“Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.

di Maria Silvia Cabri

 

Modena Trumpet Ensemble – Mº Ivan Bacchi

 

Sarà l’ensemble di trombe dell’Istituto Superiore di studi Musicali Vecchi Tonelli di Modena e di Carpi a fare risuonare di note il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” (corso Fanti 44, Carpi). L’appuntamento con il “Concerto di Natale” è per mercoledì 15 dicembre alle 21: saranno i sedici allievi (tra cui anche due ragazze) del “Modena Trumpet Ensemble” ad alternarsi sul palco, con un repertorio appositamente studiato per l’occasione.

“Siamo molto contenti e anche emozionati per questo concerto che si svolgerà in un luogo davvero speciale quale il Museo diocesano, una chiesa e al tempo stesso un tempio dell’arte” commenta il M° Ivan Bacchi, uno dei due docenti di tromba del Corso di alta formazione del Vecchi Tonelli di Modena e di Carpi (insieme ad Andrea Tofanelli) e che la sera del 15 dicembre dirigerà il concerto.

Il programma del concerto

“Visto che suoneremo in un luogo sacro – prosegue il professor Bacchi – abbiamo optato per un repertorio barocco, rifacendoci a trascrizioni, da Bach a Haendel, Mouret, al rinascimentale Giovanni Gabrieli le cui ‘Sinfonie sacre’ sono state composte proprio per essere suonate in luoghi sacri, come la chiesa di San Marco a Venezia. Al riguardo, suonando brani antifonali, cercheremo di ‘spazializzare’ due cori, per dare al pubblico la sensazione (come fece lui al tempo) di quella che sarebbe poi stata la stereofonia… continua a leggere.

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...