Musica
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 1, 2021

Musica che risuona oltre la dimensione spaziale

“Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.

di Maria Silvia Cabri

 

Modena Trumpet Ensemble – Mº Ivan Bacchi

 

Sarà l’ensemble di trombe dell’Istituto Superiore di studi Musicali Vecchi Tonelli di Modena e di Carpi a fare risuonare di note il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” (corso Fanti 44, Carpi). L’appuntamento con il “Concerto di Natale” è per mercoledì 15 dicembre alle 21: saranno i sedici allievi (tra cui anche due ragazze) del “Modena Trumpet Ensemble” ad alternarsi sul palco, con un repertorio appositamente studiato per l’occasione.

“Siamo molto contenti e anche emozionati per questo concerto che si svolgerà in un luogo davvero speciale quale il Museo diocesano, una chiesa e al tempo stesso un tempio dell’arte” commenta il M° Ivan Bacchi, uno dei due docenti di tromba del Corso di alta formazione del Vecchi Tonelli di Modena e di Carpi (insieme ad Andrea Tofanelli) e che la sera del 15 dicembre dirigerà il concerto.

Il programma del concerto

“Visto che suoneremo in un luogo sacro – prosegue il professor Bacchi – abbiamo optato per un repertorio barocco, rifacendoci a trascrizioni, da Bach a Haendel, Mouret, al rinascimentale Giovanni Gabrieli le cui ‘Sinfonie sacre’ sono state composte proprio per essere suonate in luoghi sacri, come la chiesa di San Marco a Venezia. Al riguardo, suonando brani antifonali, cercheremo di ‘spazializzare’ due cori, per dare al pubblico la sensazione (come fece lui al tempo) di quella che sarebbe poi stata la stereofonia… continua a leggere.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...