Musica
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 1, 2021

Musica che risuona oltre la dimensione spaziale

“Concerto di Natale” del Modena Trumpet Ensemble dell’istituto Vecchi Tonelli al museo diocesano di Carpi. Il M° Bacchi: “Grande emozione”.

di Maria Silvia Cabri

 

Modena Trumpet Ensemble – Mº Ivan Bacchi

 

Sarà l’ensemble di trombe dell’Istituto Superiore di studi Musicali Vecchi Tonelli di Modena e di Carpi a fare risuonare di note il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” (corso Fanti 44, Carpi). L’appuntamento con il “Concerto di Natale” è per mercoledì 15 dicembre alle 21: saranno i sedici allievi (tra cui anche due ragazze) del “Modena Trumpet Ensemble” ad alternarsi sul palco, con un repertorio appositamente studiato per l’occasione.

“Siamo molto contenti e anche emozionati per questo concerto che si svolgerà in un luogo davvero speciale quale il Museo diocesano, una chiesa e al tempo stesso un tempio dell’arte” commenta il M° Ivan Bacchi, uno dei due docenti di tromba del Corso di alta formazione del Vecchi Tonelli di Modena e di Carpi (insieme ad Andrea Tofanelli) e che la sera del 15 dicembre dirigerà il concerto.

Il programma del concerto

“Visto che suoneremo in un luogo sacro – prosegue il professor Bacchi – abbiamo optato per un repertorio barocco, rifacendoci a trascrizioni, da Bach a Haendel, Mouret, al rinascimentale Giovanni Gabrieli le cui ‘Sinfonie sacre’ sono state composte proprio per essere suonate in luoghi sacri, come la chiesa di San Marco a Venezia. Al riguardo, suonando brani antifonali, cercheremo di ‘spazializzare’ due cori, per dare al pubblico la sensazione (come fece lui al tempo) di quella che sarebbe poi stata la stereofonia… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...