Ingressi
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 2, 2021

Ingressi dei parroci a Quarantoli e a Rovereto

Venerdì 3 dicembre, alle ore 20.30, in parrocchia a Quarantoli, don Flavio Segalina farà il suo ingresso come parroco. Sabato 4 dicembre, alle 18.30, a Sant’Antonio in Mercadello, sarà la volta di don Alex Sessayya come parroco di Santa Caterina d’Alessandria a Rovereto e di Sant’Antonio in Mercadello

Don Flavio Segalina

 

Venerdì 3 dicembre, alle ore 20.30, nel centro di comunità della parrocchia della Madonna della Neve a Quarantoli di Mirandola, don Flavio Segalina farà il suo ingresso come parroco. Il rito di insediamento sarà presieduto dal Vescovo Erio Castellucci nel corso della solenne concelebrazione.

Don Segalina, che era già stato parroco della Madonna della Neve dal 2012 al 2016, andrà a risiedere presso la canonica di Quarantoli, riaperta alla fine del settembre scorso a seguito del restauro post sisma. E’ anche parroco di Santa Giustina Vigona e di Tramuschio, frazioni di Mirandola, oltre che presidente dell’Ufficio Sostentamento Clero della Diocesi di Carpi.

 

Don Alex Sessayya

Sabato 4 dicembre, alle 18.30, nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio in Mercadello, frazione di Novi di Modena, farà il suo ingresso don Alex Sessayya come parroco di Santa Caterina d’Alessandria a Rovereto sulla Secchia e di Sant’Antonio in Mercadello. Si è scelta come cornice dell’evento quest’ultima chiesa, più ampia della chiesa nuova di Rovereto e in grado di consentire la partecipazione di un maggior numero di fedeli nel rispetto delle norme anti covid-19. Il rito di insediamento sarà presieduto dal Vescovo Erio Castellucci nel corso della solenne concelebrazione. Don Alex Sessayya è stato parroco di Cividale e Quarantoli di Mirandola dal 2016 fino alla recente nomina come pastore di Rovereto e Sant’Antonio.

 

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...