Un’opera
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 2, 2021

Un’opera di D’Italia sul calendario del Santuario di Carpignano

Nell’ambito del gemellaggio tra Carpi e Grottaminarda (Avellino), il calendario 2021 della Madonna di Carpignano riporta in copertina un’opera di Giuseppe D’Italia. Fu lui, insieme all’indimenticato Romano Pelloni, a curare il restauro della chiesetta in via Marchiona a Carpi

 

Il calendario 2021 della Madonna di Carpignano, pubblicato dall’omonimo Santuario a Grottaminarda (Avellino), riporta in copertina il quadro di Giuseppe D’Italia, pittore carpigiano di adozione, che raffigura l’apparizione della Vergine Maria all’anziano Francesco Vincenti nel 1568. L’episodio è alla base della nascita del Santuario nell’avellinese.

Piace ricordare che Carpi e Grottaminarda sono legate da un gemellaggio che ha nella devozione alla Madonna di Carpignano uno dei suoi punti di unione. Fu proprio Giuseppe D’Italia, insieme all’indimenticato artista Romano Pelloni, a curare nel 2007 il restauro della piccola chiesa in via Marchiona a Quartirolo di Carpi dedicata alla Vergine di Carpignano. L’edificio sacro, che fu costruito una sessantina di anni fa per volere di una famiglia di immigrati irpini, ospita una statua che riproduce le fattezze della sacra immagine venerata nel Santuario di Grottaminarda.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....