Calcio,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Dicembre 6, 2021

Calcio, lo United conquista il derby. Virtus battuta 2-0

La squadra di Borghi batte la Virtus Cibeno e sale al quarto posto in classifica.

Foto: Veronica Albera.

 

A San Marino in una giornata soleggiata e frizzante va in scena il derby della città di Carpi tra United Carpi e Virtus Cibeno, valido per la 13^ giornata del girone D di Prima Categoria. Una gara molto sentita, condita dal saluto pre-gara dell’assessore Andrea Artioli, che porge i suoi saluti ai giocatori complimentandosi con le due società, fiore all’occhiello del panorama sportivo carpigiano. Nello United mister Borghi decide a sorpresa di schierare titolari i giovani Quitadamo, Alves Da Silva e Mebelli.

Un primo tempo bloccato

Il match si apre subito con una occasione per i padroni di casa, con Jocic che dopo appena trenta secondi si presente solo davanti al portiere Patrocli ma si allunga troppo il pallone.

Al 10′ su un pericoloso traversone da destra di Vincenzo Ceci, Quitadamo colpisce di testa ma non trova la porta. Ci prova anche Mebelli al 44’ con uno stop e tiro al volo che però non però non va a segno. Sul versante degli ospiti le migliori occasioni arrivano soprattutto da calcio d’angolo e con due tiri dalla distanza ad opera di Vellani e Di Giaro.

Si va negli spogliatoi sullo 0-0 dopo un primo tempo molto combattuto, reso ancor più ostico dalle cattive condizioni del terreno di gioco.

La svolta nella ripresa

Succede tutto nel secondo tempo. Al 51’ su un cross da destra di Ceci, Quitadamo prova a staccare di testa ma il difensore Turri interviene su di lui in modo irregolare. L’arbitro assegna calcio di rigore ed estrae un cartellino rosso oggettivamente troppo severo. Dal dischetto va Vincenzo Ceci che spiazza Patrocli e porta lo United in vantaggio.

Al 70’ è invece Stermieri ad essere abbattuto in area. Il direttore di gara assegna così il secondo penalty, ed in seguito a proteste troppo veementi espelle l’attaccante gialloblu Dondi, lasciando la Virtus in nove uomini.

Dal dischetto Jocic calcia però sulla traversa, con il match che rimane sull’1-0. Nonostante la doppia inferiorità gli ospiti però non demordono, costringendo lo United ad intanarsi nei propri sedici metri.

Ma la Virtus non riesce a capitalizzare, mentre lo United ne approfitta con Prandi, che al 94′ recupera palla, dribbla due avversari e mette alle spalle di Patrocli chiudendo il match.

Termina 2-0 un derby equilibrato e deciso dagli episodi, ma fondamentale per lo United che torna al quarto posto in classifica, in piena zona playoff.

Tabellino

UNITED CARPI – VIRTUS CIBENO 2 – 0

Marcatori: V. Ceci 51’ (U), Prandi 94’ (U).

United Carpi: F. Ceci, V. Ceci, Prandi, Fogliani, Bulgarelli, Bega, Quitadamo (75’ Paramatti), Battipaglia (46’ Stermieri), Jocic (85’ Stabile), Mebelli (80’ Crema), Alves Da Silva (70’ Saka). A disposizione: Codeluppi, Abusoglu, Paramatti, Saka, Stermieri, Stabile, Crema, Namuangrak, Gilioli. All.: Borghi.

Virtus Cibeno: Patrocli, Turri, Mazzola, Magri, La Frazia, Zanichelli, Sforzi, Malagoli, Di Clemente, Di Giaro, Vellani. A disposizione: Silvestri, De Laurentis, Setti, Bosi, Frau, De Chiara, Dondi, Coppola, Paluan. All.: Vincenzi.

Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale