Carpi:
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Dicembre 6, 2021

Carpi: dialogo sull’Arte irregolare

Con la critica d’arte Bianca Tosatti ed Emanuela Ciroldi, direttrice artistica Nazareno Cooperative

Bianca Tosatti

 

Domenica 12 dicembre alle ore 16 presso i locali ex Mantovani Sport in Corso A. Pio 71 a Carpi, si dialogherà di Arte Irregolare con la Critica d’arte a livello internazionale, Bianca Tosatti e la Direttrice artistica della Nazareno Cooperative, Emanuela Ciroldi.

CON IL SENNO DI POI

Nulla rimane fermo. Nulla rimane nostro

È il titolo del libro scritto da Tosatti e da qui, l’autrice, partirà per affrontare alcune questioni aperte. “Sono certa che molti cittadini e amici della Cooperativa Nazareno abbiano visitato con interesse e conservino buona memoria delle mostre che sono state allestite magistralmente in luoghi chiave della città di Carpi: sono state mostre memorabili che hanno affrontato temi di grande valore sociale chiamando a raccolta artisti e materiali di grande impatto. Il mio libro rappresenta un ripensamento di testi alla deriva ritrovati durante un’operazione di trasloco: galleggiavano sperduti in un tempo vuoto, irrilevanti e incomprensibili se presi ad uno ad uno, ma significativi se riferibili ad un continuum esistenziale… In qualche caso si sono aggiunti visionarietà e spunti narrativi, digressioni, controcanti, sconfinamenti”.

Nella fragilità sgorga la bellezza

Per Emanuela Ciroldi, con alle spalle la lunga esperienza vissuta nella Cooperativa Nazareno, un luogo dove la cultura e l’arte sono dei mezzi privilegiati per l’inclusione sociale, le opere di Outsider Art realizzate dagli utenti della Cooperativa ed esposte nell’ambito della mostra “Una storia semplice” sono “la luce che esce dalle crepe dell’esistenza fragile, ci dona bellezze inattese che il nostro cuore coglie con stupore. Come la terra che si chiude per far zampillare un’acqua non sua che, guidata da mani sapienti, inizia a scorrere e a ridonare vita a ciò che lambisce. La Bellezza è fuori di noi: a noi il compito di darle ospitalità perché se dalla fragilità sgorga la Bellezza, rinasce la speranza per ciascuno. Questa è l’esperienza che si scopre nella quotidiana vita delle persone che vengono seguite all’interno della Cooperativa Nazareno e che motiva e incentiva una continua ricerca di nuove sorgenti di Bellezza”.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...