Presentazione
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Dicembre 7, 2021

Presentazione del secondo volume “Illustri firme”

Sabato 11 dicembre, alle 16, al Museo Diocesano di Carpi, sarà presentato il secondo volume degli archivisti Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni sulle ricerche compiute nei registri della Cattedrale. L’iniziativa è promossa in collaborazione con il parroco don Massimo Dotti

Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni

 

Sabato 11 dicembre, alle 16, presso il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il secondo volume dal titolo “Illustri firme” a cura degli archivisti Andrea Beltrami e Mauro Giubertoni. Interverranno i curatori e l’arciprete della Cattedrale, nonché promotore dell’iniziativa, don Massimo Dotti.

Ad un anno esatto dall’uscita della prima pubblicazione nata dalle ricerche compiute dai due curatori nei registri della Collegiata, poi Cattedrale di Carpi, nel libro sono illustrate le vite dei personaggi che hanno reso lustro a Carpi, distinguendosi per ingegno, spiritualità, cultura, senso artistico. Dalle fonti d’archivio sono stati estrapolati gli atti di battesimo, matrimonio e morte che, affiancati alla scheda biografica, restituiscono un originale del soggetto analizzato.

La ricerca ha messo in luce tanti aspetti sconosciuti degli “illustri” contribuendo anche a rivedere qualche data errata o qualche nome non sempre riportato esatto dalla storia.

Corredano il volume una introduzione di don Massimo Dotti e una presentazione del Vescovo Erio Castellucci.

L’evento è aperto a tutti nel rispetto delle normative anti covid-19.

Obbligo di green pass.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...