Al
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Dicembre 9, 2021

Al servizio della comunità

Il Consiglio Pastorale, a fianco del parroco, è al lavoro attraverso undici Commissioni che si occupano di altrettanti ambiti.

di Maria Eugenia Lugli

 

 

Costituitosi per elezione a novembre 2020 e in carica per il triennio 2020-2023, il Consiglio Pastorale Parrocchiale opera a fianco del Parroco nell’elaborazione di iniziative a favore della comunità. Gli ambiti di azione sono definiti dalle Commissioni, gruppi di lavoro su vari aspetti della vita parrocchiale.

Si sono costituite 11 commissioni, di cui fanno parte i membri del Consiglio parrocchiale e altri collaboratori volontari, nello spirito di una sempre maggiore apertura e dialogo con la comunità. Ogni commissione cura anche il confronto con i rispettivi uffici diocesani, per mantenere una dimensione della Chiesa locale sempre in collegamento con le indicazioni del Vescovo.

L’esperienza del lavoro di gruppo e la condivisione di obiettivi, anche nelle difficoltà attuali, sta facendo crescere un clima stimolante e di reciproco arricchimento, che si rende visibile attraverso le tante iniziative già in corso.

Commissione liturgica

Cura la formazione degli animatori impegnati nel garantire il decoro e la correttezza delle azioni liturgiche, soprattutto l’Eucaristia: lettori, ministranti, musici, cantori, ministri della Comunione. Suggerisce pratiche individuali e collettive che manifestano e alimentano la vita spirituale, sia personale che comunitaria.

Commissione per l’evangelizzazione e la catechesi degli adulti

Propone momenti di formazione e catechesi per gli adulti, mossi dalla convinzione che, se abbiamo scoperto Dio, dobbiamo desiderare che anche altri vivano lo stesso incontro.

Commissione per l’iniziazione cristiana e i giovani

In collaborazione con l’Ufficio catechistico parrocchiale e le associazioni Agesci e Azione Cattolica promuove la formazione dei formatori e cerca di accompagnare ogni età della crescita, dall’infanzia alla giovinezza, con proposte formative e spirituali, in collegamento con l’Ufficio catechistico diocesano e la Pastorale giovanile diocesana…continua a leggere.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...