La
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 9, 2021

La riscossa degli acquisti consapevoli

Se le indagini ci dicono dove fare la spesa è più conveniente cresce la convinzione che il prezzo non è tutto. Come insegna l’esperienza del Gas La Festa.

di Michela di Blasio

 

Davide Casarini e Federico Tusberti nei due video di presentazione dell’operazione Natale per l’Emilia ‘21.

“Cosa ho nel piatto?” Secondo il Rapporto Coop 2021 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e domani sono sempre di più i cittadini del nostro Paese che fanno attenzione a cosa stanno comprando, soprattutto riguardo ai propri acquisti alimentari.

L’indagine infatti mostra che sono su due gli italiani che hanno cambiato le proprie abitudini a favore del consumo consapevole. Si è consolidata quindi l’attenzione riguardo alle ripercussioni ambientali e sociali di ciò che mettiamo nel carrello, e ci si informa di più sul vero costo dei prodotti, cercando garanzie su filiera, e benessere dei lavoratori e salvaguardia del territorio e della sua salute.

L’88% degli intervistati ha dichiarato esplicitamente di associare il cibo al concetto di sostenibilità, su più livelli: metodi di produzione rispettosi delle persone e dell’ambiente (33%), ridotto uso di imballaggi (21%) e anche responsabilità etica (9%). Attenzione e rispetto riguardo a cosa mettiamo nei nostri carrelli e nelle nostre tavole diventano così un’abitudine diffusa tra i connazionali.

Un risultato che oggi può dirsi consolidato, ma che arriva da un lungo percorso di sensibilizzazione su queste tematiche da parte di tante associazioni e organizzazioni che negli anni si sono impegnate per diffondere e sostenere pratiche di acquisto consapevoli e scelte accurate dei produttori… continua a leggere.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...