AC:
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 10, 2021

AC: uno sguardo “a tutto campo”

L’8 dicembre, si celebra a livello nazionale la Festa dell’adesione, una giornata per rinnovare il proprio “sì” al servizio della Chiesa.

a cura di Lucia Truzzi

 

Carlotta Coccapani, presidente diocesana di Ac, e Marco Iori, vicepresidente diocesano adulti.

 

Come ogni anno l’Azione Cattolica festeggia la propria adesione all’associazione nel giorno dell’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione, sotto lo sguardo materno di Maria, a cui storicamente è sempre stata legata.

La “Festa dell’Adesione” è un tempo importante in cui rinnovare il proprio “sì” al Signore e alla Chiesa tramite l’associazione, è un modo per ridire con un gesto concreto il proprio essere a servizio delle comunità locali che si abitano, schiudendosi al tempo stesso a uno sguardo globale. Lo slogan per l’adesione di quest’anno “A tutto campo”, scelto a livello nazionale, invita infatti, da un lato a fare zoom sulle nostre realtà locali e dall’altro a montare il grandangolo all’obiettivo per allargare il nostro sguardo.

“A tutto campo” significa avere uno sguardo sulla pluralità della vita, farci prossimi a tutti nella fraternità, con l’umiltà e la compassione del Buon Samaritano. Fare un tratto di strada insieme a ogni donna e a ogni uomo che incontriamo, prenderci cura di chi è nella necessità, con responsabilità e in alleanza con chi incrociamo lungo il cammino… continua a leggere.

La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi