“Canterò
Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
Pubblicato il Dicembre 11, 2021

“Canterò in eterno la misericordia”

a cura delle Carmelitane Scalze di Piacenza

 

“Rallegrati, figlia di Sion, grida di gioia, Israele, esulta e acclama con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme! Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re d’Israele è il Signore in mezzo a te, tu non temerai più alcuna sventura. In quel giorno si dirà a Gerusalemme: «Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore, tuo Dio, in mezzo a te è un salvatore potente. Gioirà per te, ti rinnoverà con il suo amore, esulterà per te con grida di gioia.»” (Sof 3,14-18°).

La Terza domenica di Avvento è caratterizzata dal tema della gioia e la prima lettura della Celebrazione Eucaristica, tratta dal libro del profeta Sofonia, è davvero un’esplosione di esultanza. Sofonia parla ad un re- gno, il regno di Giuda, che è diventato una provincia del re di Assiria e che, in gran parte, si è allontanato dal Dio di Israele. E proprio a questo popolo Sofonia parla di un salvatore. Il popolo non si è ancora convertito, non è ancora tornato a Dio, ma Egli ha già “revocato la sua condanna”.

I profeti, nella Bibbia, hanno questa caratteristica: sanno vedere i germogli della novità che ancora non appaiono chiaramente, sanno intravvedere l’opera silenziosa di Dio nella storia, anche quando non sembra così evidente. E così Sofonia vede anche altro nella divisione, nel dominio straniero, nell’allontanamento da Dio che tutti vedono. La preveggenza dei profeti non è capacità di vedere il futuro, ma sintonizzazione con una particolare caratteristica di Dio. La Bibbia parla infatti di un Dio che sempre previene, sempre precede.

I profeti sono sensibili a percepire questo agire controtempo di Dio. Così Sofonia invita il popolo a partecipare della gioia di Dio che gioisce nel salvare il suo popolo, che gioisce nel vedere il suo popolo camminare verso la salvezza… continua a leggere.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...