Il
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 11, 2021

Il dono di un pastore

Don Flavio Segalina si è insediato in parrocchia. L’invito del Vescovo a fare della canonica la casa della comunità.

di Virginia Panzani

 

 

Benvenuto don Flavio, anzi bentornato! In un clima di profondo raccoglimento, nella serata di venerdì 3 dicembre, la comunità di Quarantoli ha accolto l’ingresso di don Segalina, che, dopo il suo primo mandato dal 2012 al 2016, torna nuovamente a guidare la parrocchia intitolata alla Madonna della Neve.

Durante la solenne celebrazione eucaristica nel centro di comunità, animata dal gruppo di chitarre “Giovani cantori della Pieve”, il rito di insediamento è stato presieduto dal Vescovo Erio Castellucci. Il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, il parroco predecessore, don Alex Sessayya, e alcuni sacerdoti delle parrocchie vicine hanno concelebrato la messa con don Flavio, che attualmente ricopre anche l’incarico di parroco di Santa Giustina Vigona e di Tramuschio.

“A nome della comunità – questo il messaggio letto a nome del Consiglio pastorale parrocchiale – un grande grazie a Sua Eccellenza Monsignor Vescovo, per averci beneficiato nominando ancora un pastore. Essere in questo mondo e in questo tempo, è si difficile, ma ancora molto bello! Un bentornato a don Flavio, ti ringraziamo per aver accettato di seguirci in questo momento di difficoltà, senza la nostra magnifica e storica Pieve, nel tempo del covid-19 che ci impedisce momenti di socializzazione… continua a leggere.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...