SOS
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 11, 2021

SOS Eritrea, emergenza alimentare

Progetto Natale 2021 promosso dal Centro Missionario Diocesano in memoria di padre Agostino Galavotti.

A cura del Centro Missionario

 

Con il tempo di Natale abbiamo l’occasione di riscoprire i legami che ci uniscono perché condividiamo quella stessa umanità che il Figlio di Dio è venuto a salvare. L’impegno missionario ci permette di allargare il cuore a popoli, persone e famiglie che vivono in condizioni difficili e spesso di sofferenza.

Il progetto che il Centro Missionario Diocesano di Carpi ha scelto di sostenere e promuovere per questo tempo di Natale mira ad alleviare la situazione di emergenza alimentare in cui versa l’Eritrea. Vogliamo con questa attenzione, dare un segno della nostra solidarietà che rifletta, almeno in parte, l’amore preferenziale che Dio ha per gli ultimi del mondo.

Il Centro Missionario è in contatto con un operatore che segue progetti in Etiopia ed Eritrea e fa la spola tra l’Italia e il Corno D’Africa per monitorarne l’andamento. Si mantiene così vivo e fecondo il ricordo dell’esperienza missionaria di padre Agostino Galavotti, che l’operatore stesso ha conosciuto, una vita intera spesa nell’attività di evangelizzazione, educativa e caritativa a servizio del popolo eritreo ed in particolare dei giovani.

Padre Agostino aveva ben presente il dramma che vive l’Eritrea da anni: il costante flusso di armi e di rifiuti tossici provenienti dall’Europa che alimentano, per le armi, la guerra, oggi quella nel Tigray, e per i rifiuti, con la trasformazione da granaio d’Europa a pericolosa discarica tossica, a danno di tutto il paese. La situazione è grave, per il perdurare del conflitto, per il forte irrigidimento della politica del governo e per la paralisi dell’economia… continua a leggere.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...