SOS
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 11, 2021

SOS Eritrea, emergenza alimentare

Progetto Natale 2021 promosso dal Centro Missionario Diocesano in memoria di padre Agostino Galavotti.

A cura del Centro Missionario

 

Con il tempo di Natale abbiamo l’occasione di riscoprire i legami che ci uniscono perché condividiamo quella stessa umanità che il Figlio di Dio è venuto a salvare. L’impegno missionario ci permette di allargare il cuore a popoli, persone e famiglie che vivono in condizioni difficili e spesso di sofferenza.

Il progetto che il Centro Missionario Diocesano di Carpi ha scelto di sostenere e promuovere per questo tempo di Natale mira ad alleviare la situazione di emergenza alimentare in cui versa l’Eritrea. Vogliamo con questa attenzione, dare un segno della nostra solidarietà che rifletta, almeno in parte, l’amore preferenziale che Dio ha per gli ultimi del mondo.

Il Centro Missionario è in contatto con un operatore che segue progetti in Etiopia ed Eritrea e fa la spola tra l’Italia e il Corno D’Africa per monitorarne l’andamento. Si mantiene così vivo e fecondo il ricordo dell’esperienza missionaria di padre Agostino Galavotti, che l’operatore stesso ha conosciuto, una vita intera spesa nell’attività di evangelizzazione, educativa e caritativa a servizio del popolo eritreo ed in particolare dei giovani.

Padre Agostino aveva ben presente il dramma che vive l’Eritrea da anni: il costante flusso di armi e di rifiuti tossici provenienti dall’Europa che alimentano, per le armi, la guerra, oggi quella nel Tigray, e per i rifiuti, con la trasformazione da granaio d’Europa a pericolosa discarica tossica, a danno di tutto il paese. La situazione è grave, per il perdurare del conflitto, per il forte irrigidimento della politica del governo e per la paralisi dell’economia… continua a leggere.

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...