Calcio,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Dicembre 13, 2021

Calcio, Virtus Correggio si impone sullo United Carpi

I carpigiani perdono uno scontro diretto in zona playoff e scivolano al quinto posto.

Foto: Veronica Albera

 

Dopo il derby vinto con la Virtus Cibeno, lo United Carpi è costretto ad affrontare la Virtus Correggio sul sintetico Rognoni di Modena, a causa delle cattive condizioni del terreno di gioco di San Marino, reso impraticabile dal maltempo.

Lo United si rende subito pericoloso, con Crema che al 5′ viene abbattuto in area. Per il direttore di gara però non ci sono gli estremi da calcio di rigore ed il gioco continua. È la Virtus Correggio che detta il ritmo della partita. I reggiani passano in vantaggio al 16′, quando Acquafresca, sfruttando un retropassaggio sbagliato dai carpigiani, batte Codeluppi e sblocca il match. Lo United reagisce, andando vicino al pareggio due volte nel giro di pochi minuti con Jocic e Alves Da Silva, che in due azioni simili stoppano di petto e provano la girata al volo, ma la palla esce.

Al 30′ arriva il raddoppio ospite. Un altro passaggio sbagliato dalla retroguardia bluceleste mette in condizione Brocchetta di servire Culzoni, che salta Codeluppi e deposita in rete. Lo United accusa il colpo e la Virtus non si fa pregare: a un minuto dal raddoppio è Brocchetta, lasciato colpevolmente solo in area, a infilare per la terza volta il portiere carpigiano.

Lo United prova a rientrare in partita sul finire di primo tempo. Traversone di Ceci dalla destra, Stermieri raccoglie e serve Crema sulla sinistra che però non trova lo specchio della porta.

Nel secondo tempo lo United Carpi rientra dagli spogliatoi con un’altra mentalità. Il possesso palla dei blucelesti però non trova concretezza nell’ultimo passaggio, con gli attaccanti carpigiani che rimangono disinnescati.

Al 61′ il subentrato Quitadamo prova a dare la scossa con un tiro cross da trenta metri che si insacca sul secondo palo per il gol dell’1-3. Sua anche l’imbucata da destra per Jocic: il centravanti calcia al volo, ma il pallone termina altissimo sopra la traversa. Nonostante i cambi il reparto offensivo dello United non riesce ad incidere, ed il match termina così. Virtus Correggio vince meritatamente questo scontro diretto in zona playoff e scavalca uno United che dovrà ritrovare compattezza in vista della gara con San Damaso.

Tabellino

UNITED CARPI–POLISPORTIVA VIRTUS CORREGGIO 1-3
Marcatori: 16’ Acquafresca (P), 30’ Culzoni (P), 31’ Brocchetta (P), 61’ Quitadamo (U).

United Carpi: Codeluppi (46’ F. Ceci), V. Ceci, Prandi (60’ Quitadamo), Fogliani (36’ Stermieri, 80’ Saka), Bulgarelli, Bega, Crema (60’ Stabile), Battipaglia, Jocic, Mebelli, Alves Da Silva. A disposizione: F. Ceci, Abusoglu, Paramatti, Saka, Stermieri, Stabile, Quitadamo, Namuangrak, Gianasi. All.: Borghi

Polisportiva Virtus Correggio: Nasi, Aveni, Cesarini, Acquafresca, Bizzarri, Pedrazzoli, Lugli, Davoli, Brocchetta, Aldini, Culzoni. A disposizione: Morgotti, Dima, Bonacini, Figurati, Lettieri, Imparato, Cappa, Riccò. All.: Prandi.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...