All’ITI
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 14, 2021

All’ITI da Vinci va in scena il 9.81 Grand Prix

Gli studenti delle scuole medie Terre d'Argine si sfideranno in un gran premio nel maggio 2022 presso l'Istituto Tecnico carpigiano.

 

Correva l’anno 1953 ed in quel di Manhattan Beach, California, veniva montata una pista di legno sulla quale fare correre dei piccoli prototipi costruiti dai ragazzi di un gruppo Scout. Nasceva così Pinewood Derby, una gara che sarebbe diventata popolarissima in tutti gli USA.

Il 16 dicembre gli studenti di 4 Scuole Medie delle Terre d’Argine si troveranno nell’atrio dell’ITIS di Carpi per assistere ad una lezione di Fisica molto particolare. Gli studenti sono i partecipanti di una gara del tutto simile alla Pinewood Derby ma che, nella versione nostrana, è stata ribattezzata “9,81 Grand Prix”.

La lezione, tenuta dal prof. Paolo Bussei, servirà agli studenti per capire fenomeni della Fisica come gravità, inerzia e attrito che intervengono in una gara di macchinine. Lo scopo è quello di cogliere spunti giusti per costruire un veicolo performante.

Lo svolgimento della gara è molto semplice: il concorrente costruisce il proprio veicolo e lo fa scendere su una pista a 4 corsie composta da un piano inclinato seguito da un lungo tratto orizzontale, un cronometro rileva il tempo impiegato per aiutare i commissari di gara a formare la classifica.

Ogni team è affiancato da uno studente Tutor del Vinci del 4° o 5° anno di Meccatronica, in questo modo i ragazzi e le ragazze delle Medie possono avere un valido supporto nella difficile scelta di materiali, forme, dimensioni.

I 4 team si sfideranno in un gran premio che si preannuncia avvincente e che si terrà presso la sede dell’ITIS Leonardo da Vinci nel mese di Maggio 2022.

Sono tre i premi in palio: verranno assegnati al veicolo più veloce, al veicolo esteticamente più originale e curato nei dettagli ed al team che avrà ottenuto il punteggio più alto sommando i punti di ogni singolo veicolo. Ogni scuola potrà partecipare con un massimo di 16 veicoli.

Una particolarità interessante: la pista ed il sistema di cronometraggio elettronico sono stati interamente costruiti dagli studenti del Vinci.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...