Carpi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Dicembre 16, 2021

Carpi aderisce alla campagna #lanterneverdi

Sabato 18 e domenica 19 Teatro Comunale in verde in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti

ph comune.re.it

In occasione della “Giornata internazionale per i diritti dei migranti”, che ricorre posdomani, sabato 18 dicembre, il pronao del Teatro comunale di Carpi sarà illuminato di verde. Sull’esempio del comune di Reggio Emilia, che ha aderito alla campagna internazionale #lanterneverdi lanciata da Save the Children e rilanciata in Italia dal quotidiano Avvenire, illuminando di verde alcuni luoghi cittadini, come segno di accoglienza verso tutte le persone in fuga dalla guerra, con un pensiero particolare alla situazione disumana di chi si trova bloccato da settimane sul confine orientale dell’Unione Europea.

Spiega Tamara Calzolari, Assessore a Sociale e Immigrazione: « L’Amministrazione ha deciso di aderire a questa campagna per sensibilizzare la cittadinanza e dare un segnale di speranza e solidarietà con le persone  che si trovano al confine tra Polonia e Bielorussia, convinti che le istituzioni a tutti i livelli debbano affrontare le emergenze umanitarie e tutelare il diritto di migrare soprattutto per chi scappa da guerra e povertà. »

La “Giornata internazionale per i diritti dei migranti” è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2000, perché il 18 dicembre di dieci anni prima la stessa Onu aveva approvato la “Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie”.

Il pronao del Teatro Comunale resterà illuminato di verde sabato 18 e domenica 19 dicembre.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...