Comune,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 16, 2021

Comune, fondi per lo sport dei figli di famiglie in difficoltà

I contributi riguardano la fascia d'età 6-18 anni e possono arrivare fino a un massimo di 150 euro.

 

Oltre 19mila euro per favorire l’attività sportiva di ragazzi con famiglie in difficoltà economica: li stanzia la Giunta comunale, rilanciando il progetto Social sport che s’era fermato nel 2020 causa pandemia.

Il bando, in uscita a giorni, prevederà l’assegnazione di un buono per coprire i costi d’iscrizione a corsi, attività e campionati organizzati da associazioni e società sportive, per la fascia da 6 a 18 anni, nonché fino a 26 anni se giovani con disabilità. Altri requisiti per far domanda sono la residenza nel Comune di Carpi e un Isee familiare fino a 18mila euro.

Il contributo, che potrà arrivare fino a 150 euro a ragazzo e 300 a famiglia, viene concesso per iscrivere il ragazzo a una associazione o società sportiva dilettantistica iscritta al Registro CONI e al Registro Parallelo CIP, per la partecipazione ai campionati organizzati dalle rispettive Federazioni o Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, o ai corsi e alle attività sportive organizzate dalle stesse associazioni e società.

Il bando che stanzia i 19.400 euro preciserà le modalità e il periodo entro cui fare domanda, che avverrà in forma telematica sul sito Internet del Comune; il buono sarà liquidato direttamente alla famiglia. “Il progetto “Social Sport” – commenta l’Assessore Andrea Artioliintegra le politiche sociali già attivate da questa Amministrazione, e ha un doppio scopo: ampliare le opportunità di fare sport per ragazze e ragazzi di famiglie a reddito basso, e garantire alle famiglie colpite dalla crisi causata dalla-pandemia, la possibilità di far proseguire la pratica motoria-sportiva ai propri figli, al di fuori dell’orario scolastico. Indirettamente, è anche una forma di sostegno alle associazioni e società del settore, a loro volta colpite dall’emergenza sanitaria, realtà del territorio che collaborano con noi e la Consulta comunale dello Sport a promuovere il progetto stesso“.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...