La
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 16, 2021

La Parola è viva e all’opera. Lectio in Cattedrale

Giovedì 16 dicembre, in Cattedrale alle 21, lectio divina diocesana organizzata dall’Ufficio Catechistico.

di Virginia Panzani

 

 

Come a mantenere una tradizione inaugurata nell’Avvento del 2019, il Settore Apostolato Biblico (Sab) dell’Ufficio Catechistico Diocesano organizza anche quest’anno un momento comunitario di meditazione e di preghiera in preparazione al Natale. Giovedì 16 dicembre, alle 21, in Cattedrale a Carpi, si terrà la lectio divina dal titolo “Maria, entrata nella casa, salutò Elisabetta” (Lc 1,40), dedicata al brano del Vangelo di Luca – la Visitazione – che sarà proclamato nella liturgia di domenica 19 dicembre.

A guidarla sarà la biblista Rosanna Virgili, docente di Esegesi dell’Antico Testamento presso l’Istituto Teologico Marchigiano (Pontificia Università Lateranense). Dunque, non una “conferenza” in preparazione al Natale, bensì, spiegano gli organizzatori del Sab, un’iniziativa che intende mettere al centro la Sacra Scrittura e che, svolgendosi in Cattedrale, possa avere una dimensione diocesana.

Questo in sintonia con le indicazioni del Vescovo Erio Castellucci e, naturalmente, in consonanza con il Magistero della Chiesa: a partire dalla Costituzione dogmatica Dei Verbum del Concilio Vaticano II, per arrivare a Papa Francesco, che da sempre, nel suo pontificato, riafferma l’importanza della celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio e che, con il Motu Proprio Aperuit Illis, ha istituito la Domenica della Parola di Dio, fissandola alla III Domenica del Tempo Ordinario.

La modalità scelta per questo incontro diocesano è quindi la lectio divina, il metodo di approccio alla Scrittura su cui insiste in modo particolare l’Esortazione postsinodale Verbum Domini del 2010… continua a leggere.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...