Maestra
Attualità, Il Settimanale, Novi di Modena
Pubblicato il Dicembre 16, 2021

Maestra natura

Il viaggio nelle scuole paritarie in Diocesi fa tappa a Novi.

di Giorgia Bolzacchini

 

 

Tutt’intorno all’istituto c’è un grande spazio verde e un parco giochi con strutture per l’infanzia, in cui i bambini hanno la possibilità di giocare e scoprire. Ad accoglierci alla scuola materna paritaria San Michele Arcangelo di Novi di Modena, in tardo pomeriggio di dicembre, quando ormai nelle aule tutto tace e si ultimano le pulizie, suor Emma e la maestra Simona.

Sono loro a raccontarci come è cambiata la vita della scuola in tempo di pandemia, con ingressi e classi separate, attività comuni sospese, le belle feste di tutta la comunità scolastica solo un bel ricordo o rinviate a quando il bel tempo consentirà di realizzarle all’aperto. Però non ci si ferma, anzi, grazie al contesto in cui è immersa alla materna paritaria di Novi viene data una rilevanza significativa alla natura.

“Il mondo naturale stimola la curiosità – racconta l’insegnante Simona – l’attività didattica di questi anni è stata inte- ramente incentrata sulla natura: attualmente i bambini stanno svolgendo il progetto ‘Albero’ che prevede tanta educazione naturale per i più piccoli, fino ad arrivare a delle vere e proprie classificazioni scientifiche, consolidando conoscenze più specifiche nei bambini più grandi”… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...