Maestra
Attualità, Il Settimanale, Novi di Modena
Pubblicato il Dicembre 16, 2021

Maestra natura

Il viaggio nelle scuole paritarie in Diocesi fa tappa a Novi.

di Giorgia Bolzacchini

 

 

Tutt’intorno all’istituto c’è un grande spazio verde e un parco giochi con strutture per l’infanzia, in cui i bambini hanno la possibilità di giocare e scoprire. Ad accoglierci alla scuola materna paritaria San Michele Arcangelo di Novi di Modena, in tardo pomeriggio di dicembre, quando ormai nelle aule tutto tace e si ultimano le pulizie, suor Emma e la maestra Simona.

Sono loro a raccontarci come è cambiata la vita della scuola in tempo di pandemia, con ingressi e classi separate, attività comuni sospese, le belle feste di tutta la comunità scolastica solo un bel ricordo o rinviate a quando il bel tempo consentirà di realizzarle all’aperto. Però non ci si ferma, anzi, grazie al contesto in cui è immersa alla materna paritaria di Novi viene data una rilevanza significativa alla natura.

“Il mondo naturale stimola la curiosità – racconta l’insegnante Simona – l’attività didattica di questi anni è stata inte- ramente incentrata sulla natura: attualmente i bambini stanno svolgendo il progetto ‘Albero’ che prevede tanta educazione naturale per i più piccoli, fino ad arrivare a delle vere e proprie classificazioni scientifiche, consolidando conoscenze più specifiche nei bambini più grandi”… continua a leggere.

Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...
“DC. Storia di un Paese”, la mostra fotografica a Palazzo Europa a Modena dal 31 ottobre
L'esposizione condurrà i visitatori attraverso un’ampia selezione di immagini storiche, documenti e testimonianze, per ricostruire la storia del partito sin dalle origini
di Silvia 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
L'esposizione condurrà i visitatori attraverso un’ampia selezione di immagini storiche, documenti e testimonianze, per ricostruire la storia del parti...