Quell’incontro
Il Settimanale, Spiritualità
Pubblicato il Dicembre 17, 2021

Quell’incontro che ci dona le ali

Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza: la preghiera che apre all’operosità secondo Teresa d’Avila.

a cura delle Carmelitane Scalze di Piacenza

 

 

Nella quarta domenica di Avvento, il Vangelo ci offre la possibilità di contemplare Maria dopo l’evento dell’annunciazione. La cogliamo nel gesto di alzarsi e di andare “in fretta verso la regione montuosa” (Lc 1,39). Alzarsi: un verbo importante nel Nuovo Testamento, il verbo della Resurrezione. Annuncio dell’angelo, l’incontro con Dio ha fatto sbocciare l’esistenza di Maria e la dischiude alla vita: non solo a quella che porta nel grembo, ma alla vita in tutta la sua ampiezza e le sue sfumature. Il sì con cui si è aperta all’angelo, alla Parola di Dio, al suo annuncio, apre a Maria nuovi occhi, nuova vita. E lei si alza e si mette in cammino.

Teresa d’Avila, le cui parole ci hanno già accompagnato la settimana scorsa, insiste tanto nei suoi scritti su questo aspetto della preghiera. La preghiera produce “opere, opere, opere”, come lei scrive, ma opere che nascono da un incontro, da una sovrabbondanza. “Avviene come in certe piccole sorgenti, che io ho visto sgorgare da terra, dove lo zampillo della rena verso l’alto è continuo. Mi sembra che questo esempio o paragone ritragga in modo autentico lo stato delle anime arrivate fin qui: vibrando sempre d’amore, pensano di continuo a nuove imprese e non sono capaci di stare in sé, come quell’acqua sembra non riesca a star dentro la terra, ma ne sgorga fuori di getto”… continua a leggere.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...