Il
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 18, 2021

Il Vescovo di Carpi e il Vicario generale ricordano nella preghiera Monsignor Massimo Fabbri

Il Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci, e il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, si uniscono al lutto della Chiesa di Bologna per la morte di Monsignor Massimo Fabbri. Era stato Provicario della Diocesi di Carpi tra il 2017 e il 2019

Monsignor Massimo Fabbri

 

Il Vescovo di Carpi Erio Castellucci e il Vicario Generale monsignor Gildo Manicardi appresa la dolorosa notizia della prematura e improvvisa scomparsa di Monsignor Massimo Fabbri si uniscono al lutto della Chiesa di Bologna.

Monsignor Fabbri era Arciprete della Parrocchia di San Michele di Arcangelo di Argelato, Canonico onorario del Capitolo Metropolitano di San Pietro, Presidente dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero dell’Arcidiocesi di Bologna.

Per oltre due anni (2017-19) ha servito anche la Diocesi di Carpi come Provicario generale, prima del Vescovo Francesco Cavina poi, per alcuni mesi, dell’Amministratore Apostolico della Diocesi di Carpi.

Di cuore la Chiesa di Carpi nella preghiera lo affida al Signore. Il Signore doni a Don Massimo la piena gioia del suo avvento nel cielo.

 

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena