Il
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 18, 2021

Il Vescovo di Carpi e il Vicario generale ricordano nella preghiera Monsignor Massimo Fabbri

Il Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci, e il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, si uniscono al lutto della Chiesa di Bologna per la morte di Monsignor Massimo Fabbri. Era stato Provicario della Diocesi di Carpi tra il 2017 e il 2019

Monsignor Massimo Fabbri

 

Il Vescovo di Carpi Erio Castellucci e il Vicario Generale monsignor Gildo Manicardi appresa la dolorosa notizia della prematura e improvvisa scomparsa di Monsignor Massimo Fabbri si uniscono al lutto della Chiesa di Bologna.

Monsignor Fabbri era Arciprete della Parrocchia di San Michele di Arcangelo di Argelato, Canonico onorario del Capitolo Metropolitano di San Pietro, Presidente dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero dell’Arcidiocesi di Bologna.

Per oltre due anni (2017-19) ha servito anche la Diocesi di Carpi come Provicario generale, prima del Vescovo Francesco Cavina poi, per alcuni mesi, dell’Amministratore Apostolico della Diocesi di Carpi.

Di cuore la Chiesa di Carpi nella preghiera lo affida al Signore. Il Signore doni a Don Massimo la piena gioia del suo avvento nel cielo.

 

Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale