Anziani:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 23, 2021

Anziani: una risorsa, non lasciamoli soli

“Progetto Fragili”: dopo l’esperienza di via Belgrado, è stato esteso anche alla zona centrale di via De Amicis-Santa Chiara.

di Maria Silvia Cabri

 

Ospiti della Residenza “Stella”

Contrastare l’isolamento e stimolare il reinserimento sociale di persone anziane, spesso sprovviste di una rete familiare in grado di sostenerli.

Questo l’obiettivo del progetto “Fragili”, dedicato a persone con oltre 75 anni che vivono sole o con altri “over 75”, in prevalenza prive di rete famigliare, già attivato nel 2018 nel quartiere di via Belgrado. Ora l’iniziativa si estende: sono state infatti firmate convenzioni tra Unione e alcune associazioni di volontariato chiamate a un ruolo attivo di “tutoraggio” delle singole situazioni, con il coordinamento della cooperativa sociale “Anziani e non solo” incaricata di attuare le linee guida.

“Il nostro scopo è non lasciare sole le persone anziane – commenta Tamara Calzolari, assessore alle Politiche sociali -. Su via Belgrado il progetto ha già dato buoni frutti, per cui abbiamo pensato di estenderlo ad altre zone del territorio, individuate in virtù della mappatura delle persone fragili fatta in passato”… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...