Anziani:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 23, 2021

Anziani: una risorsa, non lasciamoli soli

“Progetto Fragili”: dopo l’esperienza di via Belgrado, è stato esteso anche alla zona centrale di via De Amicis-Santa Chiara.

di Maria Silvia Cabri

 

Ospiti della Residenza “Stella”

Contrastare l’isolamento e stimolare il reinserimento sociale di persone anziane, spesso sprovviste di una rete familiare in grado di sostenerli.

Questo l’obiettivo del progetto “Fragili”, dedicato a persone con oltre 75 anni che vivono sole o con altri “over 75”, in prevalenza prive di rete famigliare, già attivato nel 2018 nel quartiere di via Belgrado. Ora l’iniziativa si estende: sono state infatti firmate convenzioni tra Unione e alcune associazioni di volontariato chiamate a un ruolo attivo di “tutoraggio” delle singole situazioni, con il coordinamento della cooperativa sociale “Anziani e non solo” incaricata di attuare le linee guida.

“Il nostro scopo è non lasciare sole le persone anziane – commenta Tamara Calzolari, assessore alle Politiche sociali -. Su via Belgrado il progetto ha già dato buoni frutti, per cui abbiamo pensato di estenderlo ad altre zone del territorio, individuate in virtù della mappatura delle persone fragili fatta in passato”… continua a leggere.

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...