Beato
Chiesa, Eventi
Pubblicato il Dicembre 23, 2021

Beato Odoardo Focherini, 77° anniversario del martirio

Lunedì 27 dicembre, nel 77° del martirio del beato Focherini, alle 17, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della biografia “Mio fratello Odoardo” di Giacomo Lampronti e del libro di Maria Peri dedicato a Maria Marchesi. Alle 18.30, in Cattedrale, Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi

 

Lunedì 27 dicembre si celebra il 77° anniversario del martirio del beato Odoardo Focherini avvenuto nel campo di concentramento di Hersbruck in Germania nel 1944.

Nel corso della giornata sono previsti due momenti. Il primo alle ore 17, presso la Sala Duomo (Piazza Martiri, Carpi) dove verranno presentate le due novità editoriali del 2021: la ristampa della biografia “Mio fratello Odoardo” di Giacomo Lampronti e il libro di Maria Peri dedicato a Maria Marchesi, moglie di Focherini. Diversi gli interventi in programma per attualizzare la testimonianza del Beato carpigiano: Stefano Battaglia, presidente della Fondazione Odoardo e Maria Focherini; Daniela Pellacani, docente; Maria Peri, autrice del volume su Maria Marchesi e curatrice della ristampa della biografia di Giacomo Lampronti; Alessandro Rondoni, giornalista e direttore dell’Ufficio regionale comunicazioni sociali della CEER (Conferenza Episcopale Emilia Romagna); modera Luigi Lamma, giornalista e direttore Ufficio comunicazioni diocesi di Carpi.

A seguire in Cattedrale alle ore 18.30 la Santa Messa presieduta dal Vicario generale monsignor Gildo Manicardi, in onore del Beato e nel ricordo dei defunti della famiglia Focherini.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....