Beato
Chiesa, Eventi
Pubblicato il Dicembre 23, 2021

Beato Odoardo Focherini, 77° anniversario del martirio

Lunedì 27 dicembre, nel 77° del martirio del beato Focherini, alle 17, in Sala Duomo a Carpi, presentazione della biografia “Mio fratello Odoardo” di Giacomo Lampronti e del libro di Maria Peri dedicato a Maria Marchesi. Alle 18.30, in Cattedrale, Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi

 

Lunedì 27 dicembre si celebra il 77° anniversario del martirio del beato Odoardo Focherini avvenuto nel campo di concentramento di Hersbruck in Germania nel 1944.

Nel corso della giornata sono previsti due momenti. Il primo alle ore 17, presso la Sala Duomo (Piazza Martiri, Carpi) dove verranno presentate le due novità editoriali del 2021: la ristampa della biografia “Mio fratello Odoardo” di Giacomo Lampronti e il libro di Maria Peri dedicato a Maria Marchesi, moglie di Focherini. Diversi gli interventi in programma per attualizzare la testimonianza del Beato carpigiano: Stefano Battaglia, presidente della Fondazione Odoardo e Maria Focherini; Daniela Pellacani, docente; Maria Peri, autrice del volume su Maria Marchesi e curatrice della ristampa della biografia di Giacomo Lampronti; Alessandro Rondoni, giornalista e direttore dell’Ufficio regionale comunicazioni sociali della CEER (Conferenza Episcopale Emilia Romagna); modera Luigi Lamma, giornalista e direttore Ufficio comunicazioni diocesi di Carpi.

A seguire in Cattedrale alle ore 18.30 la Santa Messa presieduta dal Vicario generale monsignor Gildo Manicardi, in onore del Beato e nel ricordo dei defunti della famiglia Focherini.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...