Agape:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 23, 2021

Agape: si cammina insieme in famiglia

Storie di rigenerazione nella comunità dell’Agape, dove tanti sono i frutti del carisma di Mamma Nina.

di Virginia Panzani

 

Il calendario dell’Avvento alle finestre dell’Agape di Mamma Nina

 

Nella Chiesa e nella società siamo sulla stessa strada fianco a fianco. Nella vostra Chiesa locale, chi sono coloro che ‘camminano insieme’? … Chi ci chiede di camminare insieme?”.

All’Agape di Mamma Nina, l’immagine dei “compagni di viaggio”, evocata dalla prima traccia proposta nel Documento Preparatorio al Sinodo, si fa realtà concreta di rigenerazione: ne offrono testimonianza una mamma, che ha compiuto il suo percorso verso una ritrovata autonomia, e i volontari Alberto Bertozzi, Maurizio Lodi e Antonella Bigarelli, che ani- mano l’incontro mensile di preghiera con i bambini e le loro madri.

Natale sereno per Lara, che ha vinto la sfiducia

Finalmente questo sarà per Lara – il nome è di fantasia – un Natale sereno, al fianco di suo marito e dei suoi bambini, con il calore di una famiglia unita. E’ uno dei frutti di bene che l’esperienza di tre anni all’Agape di Mamma Nina, tra Carpi e Modena, ha fatto maturare per questa giovane donna, italiana di origini slave. Un percorso che certamente deve tanto alla professionalità delle educatrici e alla presenza sollecita dei volontari, ma che tale non sarebbe stato se Lara non ci avesse messo, come si suol dire, del suo.

Sì, perché nonostante le difficoltà e la tentazione di lasciarsi andare allo sconforto, non ha mai smesso di rialzarsi e di ricominciare, recuperando fiducia in se stessa. “Quando sono arrivata all’Agape il 4 settembre 2017, con uno solo dei miei bambini, ero molto spaventata – racconta -. Non conoscevo nessuno, avevo il pensiero degli altri miei figli a casa, in più mi avevano detto ‘chissà adesso quanti problemi avrai in comunità e con l’assistente sociale…’. Invece, non è andata così. Dopo due settimane, sono riuscita ad avere con me tutti i miei bambini, in più sono stata subito accolta come in una famiglia… continua a leggere.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...