Lo
Attualità, Il Settimanale, Sport
Pubblicato il Dicembre 24, 2021

Lo sport per tutti

La Polisportiva Nazareno, tra le società cittadine più importanti, proietta la propria attenzione sulla crescita dei giovani.

di Giacomo Sforzi

 

 

Una società che punta a non lasciare indietro nessuno, cercando di trarre il meglio dai propri tesserati non sono dal punto di vista sportivo, ma anche nella crescita personale. Così si presenta la Polisportiva Nazareno tramite le parole del proprio Presidente Davide Testi, che ha sottolineato gli aspetti a cui la società fa riferimento in un periodo probante come quello attuale, ovvero lo sviluppo di atleti e atlete cercando di offrire le migliori condizioni possibili per fare sport. Partendo dalla pallacanestro, Testi ha fatto il punto su tutte le attività della Polisportiva, con alcune considerazioni anche sul futuro.

Presidente, partiamo dalla rinuncia al campionato di Serie D Lo scorso anno siamo stati retrocessi dalla Serie D per mancata partecipazione, non ci sentivamo tranquilli a giocare in un momento del genere. Nonostante la retrocessione in Promozione avremmo potuto chiedere il ripescaggio, ma abbiamo preferito usare il nostro titolo e puntare sui nostri ragazzi, mettendoli al centro dei nostri ragionamenti. Quindi valutando i nostri atleti abbiamo ritenuto che il campionato giusto fosse quello della Promozione; finora i risultati ci stanno dando ragione, con tre vittorie e tre sconfitte abbiamo intrapreso un buon percorso di crescita.

È una squadra giovane e, come si sa, coi giovani gli ostacoli sono sempre dietro l’angolo. Abbiamo inserito nel roster due elementi di esperienza come Federico Manzini e Alessandro Losi, giocatori storici della pallacanestro carpigiana che porteranno il loro contributo e la loro esperienza ad un gruppo con ragazzi che vanno dal 2000 al 2006… continua a leggere.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...