Ottimisti
Il Settimanale, In punta di spillo, Rubriche
Pubblicato il Dicembre 24, 2021

Ottimisti perché presi per mano dal Dio con noi

 

Cari lettori, un imprevisto dell’ultima ora mi impedisce d’essere con voi su questo spazio settimanale, con la nota consueta. Mi è successo un ritardo sulla scaletta degli impegni, come quando si calcolano male i tempi e si arriva in stazione mentre l’ultimo vagone ti saluta con il suo incedere lento e beffardo.

Poco male direte voi, considerata la ricchezza di contributi che trovate nel resto del giornale. In realtà Notizie sta acquisendo uno spessore sempre più lusinghiero. Merito di un gruppo di Redattori capaci e motivati che in questi anni hanno portato il settimanale a livelli di assoluta qualità nel panorama dell’informazione cattolica. Da parte mia vivo tutto questo come una sorta di immeritata fortuna che mi è capitata lungo il percorso professionale.

A portare un ulteriore valore si sono aggiunti gli interventi del vescovo Erio, una figura di assoluta eccellenza nella Chiesa italiana. A tutti i miei Collaboratori, al Vescovo e alla bella comunità cristiana di Carpi i miei auguri più cari insieme al grazie per le loro importanti testimonianze. A tutti, come Direttore, vorrei chiedere un sussulto di fiducia nelle grandi possibilità dei nostri piccoli mezzi di informazione. Questi sono i tempi del piccolo resto.

Piccoli nei numeri magari, ma proprio perché piccoli oggetto della promessa del Signore, il quale viene incontro alla debolezza per far emergere il suo protagonismo, davanti a un mondo convinto che tutta la forza stia nelle mani dell’uomo. Quando sono debole è allora che sono forte, dice San Paolo, a ricordarci che è nella povertà di mezzi e di numeri che si sprigiona la forza di Dio. Credere questo è credere che il Natale è promessa che si ripete. Qui, ora. In un tempo nel quale, con scelta improvvida, qualcuno, vestendo indegnamente i panni nobili della politica per incartare ideologie bislacche, suggerisce di rimuovere feste e nomi cristiani.

Lontano da noi l’intenzione di entrare in polemica. Ognuno muore della propria malattia. Piuttosto scateniamo la festa, perché sentano tutti, anche i lontani, che siamo ottimisti. Nonostante tutto. Ottimisti perché non abbandonati al destino, ma presi per mano dal Dio con noi, il quale non cessa di chinarsi sulle nostre infermità.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...