San
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, San Possidonio, Territorio
Pubblicato il Dicembre 24, 2021

San Possidonio: Grande Presepe, un evento sempre attuale

Dopo la pausa per il covid, torna il Grande Presepe a San Possidonio, con una nuova collocazione ma con i suoi storici personaggi.

di Virginia Panzani

 

A destra: il Seminario Vescovile ospita il presepe realizzato dal maestro Giancarlo Bruini di Mirandola.

 

Quasi a ricordarci i tanti piccoli che nascono sui barconi nel Mediterraneo o tra i “muri” di filo spinato nell’Europa dell’Est, anche il bambinello di San Possidonio si troverà quest’anno in una collocazione provvisoria, adattata come si può. Torna, infatti, dopo la pausa dovuta alla pandemia, il Grande Presepe, ma non nella sua sede consueta, ovvero il parco di Villa Varini: a causa di problemi tecnici, l’allestimento è stato realizzato in piazza Andreoli e negli spazi intorno alla chiesa parrocchiale e al centro di comunità.

Particolare cura da parte dei volontari che fanno capo al Circolo Anspi-Amici del presepe, in collaborazione con la parrocchia ed il patrocinio del comune, è stata così posta nel ricreare il tradizionale percorso lungo le botteghe, a grandezza naturale, con i diversi mestieri del mondo contadino ed artigiano dei primi del Novecento ed i personaggi meccanizzati… continua a leggere.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...