Scuola
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 25, 2021

Scuola d’infanzia Matilde Cappello: progetto in continuità

Dal prossimo anno scolastico la scuola sarà affidata alla gestione di Essequadro srl.

Da sinistra Silvia Sinigaglia, don Carlo Bellini, Sonia Zaldini 

 

La Fondazione A. Paltrinieri nel quadro della valorizzazione del suo patrimonio in vista di un maggiore raggiungimento dei suoi obiettivi statutari ha assunto alcune importanti iniziative. E’ stato il presidente don Carlo Bellini ad illustrarle nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta lunedì 20 dicembre nella sede della Fondazione.

“Il primo passo – ha dichiarato don Bellini – è stato di assicurare il futuro della scuola dell’infanzia Matilde Cappello. Per raggiungere questo obiettivo si è pensato di affidare la gestione della scuola a professionisti qualificati che possono portare avanti la linea pedagogica caratteristica della scuola Matilde Capello, dando risposta a questa esigenza con professionalità già sperimentate e in grado di garantire la continuazione del servizio educativo”.

Dal prossimo anno infatti il nuovo ente gestore della Scuola Matilde Capello, tramite cessione di ramo d’azienda con formula d’affitto per sei anni, sarà Essequadro srl, mentre ad occuparsi del coordinamento pedagogico saranno Silvia Sinigaglia e Sonia Zaldini, già impegnate nel progetto scuole d’infanzia Colorado… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...