Immagini
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 26, 2021

Immagini di fraternità

E’ in libreria il volume “Nomadelfia” del fotografo toscano Enrico Genovesi. Importanti novità per la vita della comunità fondata da don Zeno Saltini: una presenza in Tanzania.

di Luigi Lamma

 

 

E’ in libreria e sulle piattaforme on line il libro “Nomadelfia, Un’oasi di fraternità” realizzato dal fotografo Enrico Genovesi. Si tratta di un’opera che nasce da un progetto a lungo termine che esplora tematiche dai valori profondi quali famiglia, accoglienza, fede, sobrietà, giustizia e fraternità.

Genovesi ha condiviso la vita di Nomadelfia, in diversi periodi, nell’arco di quattro anni e ha potuto raccontare in maniera discreta, sensibile e profonda, attraverso le immagini le storie di vita quotidiana di alcune delle 300 persone che oggi costituiscono la comunità che ha le sue radici nel nostro territorio. Prima di tutto grazie al suo fondatore don Zeno Saltini, sacerdote carpigiano, che diede vita inizialmente all’esperienza dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole per poi insediarsi, come Nomadelfi a, nel 1948 nell’ex campo di concentramento di Fossoli (MO).

L’esperienza comunitaria di don Zeno, a causa del clima politico del tempo, non venne compresa e pertanto osteggiata fino allo scioglimento costringendo una piccola porzione dei nomadelfi a trasferirsi altrove fino a stabilizzarsi su un’area di 4km alle porte di Grosseto in Toscana… continua a leggere.

“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena