Budrione
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 30, 2021

Budrione verso la riapertura della chiesa parrocchiale

Sabato 22 gennaio 2022, alle 16, il Vescovo Erio Castellucci presiederà la solenne riapertura al culto della chiesa di Budrione. Nel frattempo, nell'edificio restaurato si è celebrata la Messa della Notte di Natale

 

Sono terminati i lavori di restauro della chiesa di Budrione di Carpi, intitolata alla Conversione di San Paolo Apostolo, a seguito del sisma del 2012, e la solenne riapertura al culto sarà presieduta sabato 22 gennaio, alle 16, dal Vescovo Erio Castellucci.

Nel frattempo, però, ottenute tutte le autorizzazioni, è stato possibile offrire, per così dire, un’anteprima ai parrocchiani con la Messa della Notte di Natale, lo scorso 24 dicembre alle 22.30, la prima celebrazione in chiesa dopo nove anni e mezzo dal terremoto. La liturgia è stata celebrata dal parroco, don Anand Nikarthil, coadiuvato da don Carlo Gasperi, alla presenza della comunità, nella gioia piena del Natale, che ha portato con sé, insieme alla nascita del Salvatore, la rinascita di questo luogo sacro.

“C’è entusiasmo per l’evento tanto atteso della riapertura – afferma don Anand -, finalmente la parrocchia si ritrova unita intorno all’altare nella chiesa che ha accompagnato la vita della gente di Budrione, dai battesimi ai matrimoni, i momenti lieti e quelli più dolorosi. L’importanza di questa riapertura poi si estende all’Unità pastorale che oggi unisce Budrione, Migliarina e Fossoli, poiché la chiesa della Conversione di San Paolo è la prima a riaprire dopo il restauro post terremoto”.

L’appuntamento è dunque per il prossimo 22 gennaio, alla celebrazione a cui sono stati invitati, oltre che i sacerdoti diocesani in rappresentanza della Chiesa di Carpi, anche le autorità civili che in vario modo hanno contribuito al recupero della chiesa.

V. P.

 

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...