Santa
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 30, 2021

Santa Messa nella Giornata della Pace

1° gennaio 2022 alle ore 18 in Cattedrale. Primo anniversario per mons. Erio Castellucci come vescovo di Carpi.

 

“Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura”: è questo il tema della LV Giornata mondiale della pace che si celebra il 1° gennaio 2022. Sono le tre vie per “dare vita ad un patto sociale, senza il quale ogni progetto di pace si rivela inconsistente” come spiega il Papa nel testo diffuso nei gironi scorsi.

Sarà il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci a presiedere la celebrazione eucaristica in Cattedrale il 1° gennaio alle ore 18 nel corso della quale verrà ricordato il primo anniversario della presa di possesso e dell’inizio ufficiale del ministero pastorale del Vescovo alla guida della Chiesa di Carpi, dopo l’annuncio dell’elezione avvenuto il 7 dicembre 2020. Come ogni anno saranno le Aggregazioni Laicali della diocesi ad animare la messa offrendo ulteriori motivi di riflessione sul messaggio del Papa.

Nel rispetto delle normative anti-covid 19 e per consentire a tutti i fedeli della Diocesi di seguire la celebrazione è prevista la diretta streaming su YouTube NotizieCarpi

Il 31 dicembre Messa di Ringraziamento e canto del Te Deum

Si ricorda inoltre che venerdì 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, alle ore 18 in Cattedrale il vicario generale monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa di Ringraziamento per l’anno trascorso che si concluderà con il canto del Te Deum.

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...