Santa
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Dicembre 30, 2021

Santa Messa nella Giornata della Pace

1° gennaio 2022 alle ore 18 in Cattedrale. Primo anniversario per mons. Erio Castellucci come vescovo di Carpi.

 

“Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura”: è questo il tema della LV Giornata mondiale della pace che si celebra il 1° gennaio 2022. Sono le tre vie per “dare vita ad un patto sociale, senza il quale ogni progetto di pace si rivela inconsistente” come spiega il Papa nel testo diffuso nei gironi scorsi.

Sarà il vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci a presiedere la celebrazione eucaristica in Cattedrale il 1° gennaio alle ore 18 nel corso della quale verrà ricordato il primo anniversario della presa di possesso e dell’inizio ufficiale del ministero pastorale del Vescovo alla guida della Chiesa di Carpi, dopo l’annuncio dell’elezione avvenuto il 7 dicembre 2020. Come ogni anno saranno le Aggregazioni Laicali della diocesi ad animare la messa offrendo ulteriori motivi di riflessione sul messaggio del Papa.

Nel rispetto delle normative anti-covid 19 e per consentire a tutti i fedeli della Diocesi di seguire la celebrazione è prevista la diretta streaming su YouTube NotizieCarpi

Il 31 dicembre Messa di Ringraziamento e canto del Te Deum

Si ricorda inoltre che venerdì 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, alle ore 18 in Cattedrale il vicario generale monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa di Ringraziamento per l’anno trascorso che si concluderà con il canto del Te Deum.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...