Castellucci:
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 1, 2022

Castellucci: la pace si costruisce nel dialogo tra generazioni

In Cattedrale ricordato il primo anniversario alla guida della chiesa di Carpi

1 gennaio 2022 – Il vescovo Erio Castellucci in Cattedrale – Foto Notizie

“Gratitudine verso chi ci ha preceduto, responsabilità verso chi ci segue” è questo il mandato con cui il vescovo Erio Castellucci ha declinato il messaggio di Papa Francesco per la LV Giornata mondiale della pace sul tema: “Dialogo fra le generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura”.

La celebrazione eucaristica, nella solennità di Maria, madre di Dio, è stata aperta dal saluto del vicario generale monsignor Gildo Manicardi che ha ricordato il primo anniversario dell’inizio del ministero di mons. Castellucci alla guida della diocesi di Carpi. Parole di profonda gratitudine per la serenità con cui il Vescovo ha guidato la diocesi nonostante i problemi e le difficoltà. Monsignor Manicardi ha evidenziato in particolare tre aspetti che hanno caratterizzato questo primo anno: la rotazione “imponente” dei Parroci che ha interessato 17 comunità parrocchiali, le due chiese riaperte Santa Giustina Vigona e Budrione e l’avvio del cammino sinodale.

Nadia Lodi, in rappresentanza della Consulta delle Aggregazioni Laicali ha introdotto la celebrazione spiegando il segno della luce di Betlemme portata sull’altare che arriva direttamente dalla fiamma che arde nella chiesa della Natività e che il movimento scout ha portato in tutto il mondo. Una piccola pianta di ulivo e due colombe sono state poste ai piedi del presbiterio come simboli di pace.

L’omelia del vescovo Erio si può ascoltare nella registrazione della celebrazione sul canale YouTube NotizieCarpi

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"