Ospedale
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Gennaio 4, 2022

Ospedale Mirandola, Sonia Menghini Direttrice del Pronto Soccorso

La dottoressa Sonia Menghini è stata nominata Direttrice facente funzione del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Mirandola. La nomina, ad interim, a seguito del pensionamento del dottor Toscani e in attesa dell’esito procedura concorsuale

Sonia Menghini

 

È stata formalizzata la nomina della dottoressa Sonia Menghini a Direttrice facente funzione del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Mirandola. Menghini, 65 anni, originaria di Poggio Rusco (Mantova), sostituisce a partire dal 1° gennaio 2022 il dottor Stefano Toscani, in pensione da fine anno, in attesa dell’espletamento della procedura concorsuale per la stessa posizione.

Specializzata in Cardiologia, nel 1987 la dottoressa Menghini ha iniziato la propria attività formativa con una borsa di studio presso la Cardiologia dell’Ospedale di Mirandola. Nell’anno successivo, dopo il superamento del concorso pubblico, ha cominciato a lavorare per l’allora USL n.15 di Mirandola, inizialmente nel reparto di Medicina ma di fatto da subito ha trovato quella che considera da sempre la propria strada ideale, operando come medico di Pronto Soccorso. Una scelta di vita, quella di occuparsi della medicina d’urgenza, che porta avanti da 32 anni, interrotti da una parentesi di tre anni (dal 2015 al 2018) in cui la dottoressa Menghini ha svolto l’attività di medico di medicina generale. Nel luglio 2018, su invito del dottor Toscani, torna a vestire il camice tra i corridoi del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Mirandola, ricoprendo il ruolo di vice dello stesso Toscani. Ruolo che manterrà fino alla fine di quest’anno, per poi ricoprire la posizione di direttore facente funzione del reparto in attesa del concorso.

“Alla dottoressa Menghini un augurio di buon lavoro nel suo nuovo, meritato ruolo – sottolinea Giuseppe Licitra, della Direzione Sanitaria del Santa Maria Bianca -. La sua è una nomina all’insegna della continuità, che sarà molto utile nel percorso di avvicendamento sia per il personale sia per le procedure ormai consolidate, e dunque di riflesso a vantaggio di tutti i cittadini del territorio”.

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...