Unione
Attualità
Pubblicato il Gennaio 4, 2022

Unione Area Nord, cambia l’organizzazione della Polizia locale

Nuova organizzazione per la Polizia locale dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, a seguito dell’uscita dal Servizio del Comune di Mirandola, avvenuta lo scorso 1° gennaio. L’assessore Goldoni: “grazie agli agenti per il grande impegno nel nostro territorio”

 

Cambia l’organizzazione della Polizia locale dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord, a seguito dell’uscita dal Servizio del Comune di Mirandola, avvenuta lo scorso 1° gennaio.

Gli attuali sei presidi vengono riorganizzati in tre unità operative comprendenti due comandi ciascuna. Sul territorio si avranno quindi l’unità operativa Est con i presidi di San Felice sul Panaro e Camposanto; quella Centro con Medolla e San Prospero; quella Ovest con Concordia sulla Secchia e San Possidonio. A questi si aggiunge il Servizio amministrativo (ex centrale operativa).

“Per i cittadini dei sei Comuni aderenti al Servizio non cambierà nulla – spiega Michele Goldoni, assessore alla Polizia locale dell’Unione e sindaco di San Felice – e potranno contare su una Polizia locale sempre efficiente, grazie alla professionalità degli agenti che non hanno mai fatto mancare il loro impegno anche in un periodo difficile come l’attuale. A loro va il ringraziamento dei sindaci e dei cittadini del nostro territorio. È chiaro che un servizio che ha sempre funzionato bene, rimodulato per rispondere all’uscita del Comune di Mirandola e che risente anche delle assenze dovute al Covid, nei primi momenti necessita di un breve periodo di assestamento”.

La nuova organizzazione ha avuto inizio dal 1° gennaio 2022 e sarà attuata definitivamente con una tempistica variabile da uno a due anni, per consentite la copertura delle figure professionali mancanti e la sostituzione di quelle che verranno perse per pensionamento. Una volta completata, la pianta organica della Polizia locale dell’Unione prevede 32 persone di cui otto ispettori e 24 agenti a cui va sommata la figura di un applicato amministrativo, mentre attualmente sono in servizio 30 persone di cui sei ispettori e 24 agenti. A comandare il Servizio di Polizia locale è Euro Bellei, in precedenza responsabile del presidio di San Prospero.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....