Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Presepi,
    Attualità, Eventi
    Pubblicato il Gennaio 5, 2022

    Presepi, una tradizione che sempre si rinnova

    Dalla mostra di presepi organizzata dalla Consulta del volontariato di Mirandola al Grande Presepe di San Possidonio, dal sagrato della Cattedrale al Bar Gorizia a Carpi, tante sono le raffigurazioni della Natività che è possibile visitare per l’Epifania e fino a domenica 9 gennaio

    Presepe di Michele Di Filippo alla mostra di Mirandola

     

    Mirandola, mostra di presepi e concerto d’inizio anno

    Fino a domenica 9 gennaio è allestita a Mirandola, nella Sala Edmondo Trionfini in piazza Ceretti 6, la mostra di presepi nell’ambito della rassegna di eventi “La Tradizione del Natale a Mirandola”, promossa dalla Consulta del Volontariato, in collaborazione con l’Associazione Amici della Consulta, la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, il comune e la parrocchia di Santa Maria Maggiore.

    Al centro dell’esposizione è posto l’imponente presepe napoletano realizzato da Michele De Filippo, con 160 personaggi, un centinaio di figure di animali, per una ambientazione nella Napoli del ‘700 ed una resa dei particolari nel minimo dettaglio.

    Di particolare richiamo ed interesse sono, inoltre, i diorami di Giancarlo Bruini, fra cui uno appositamente realizzato per la mostra 2021, con una ambientazione popolare, e la riproposizione dei presepi di alcuni fra gli storici “amici” della rassegna, Stefano Stefanini e Michele Tella. Il tutto in un ambiente ampio e adeguatamente predisposto nell’osservanza delle disposizioni anti covid-19.

    A chiusura dell’iniziativa, domenica 9 gennaio, alle 16, nel Duomo di Mirandola, il “Concerto d’inizio anno” con l’esibizione del Coro Città di Mirandola e dell’Ensemble Augusta, diretti dal maestro Lucio Carpani, al pianoforte. Ingresso gratuito. Obbligo di green pass rafforzato.

     

    Grande Presepe a San Possidonio

     

    San Possidonio, Grande Presepe con i personaggi meccanizzati

    Sempre fino a domenica 9 gennaio è visitabile il Grande Presepe a San Possidonio. Quest’anno, a causa di problemi tecnici, l’allestimento è stato realizzato non nella sua sede consueta, ovvero il parco di Villa Varini, ma in piazza Andreoli e negli spazi intorno alla chiesa parrocchiale e al centro di comunità.

    Particolare cura da parte dei volontari che fanno capo al Circolo Anspi-Amici del presepe, in collaborazione con la parrocchia ed il patrocinio del comune, è stata così posta nel ricreare il tradizionale percorso lungo le botteghe, a grandezza naturale, con i diversi mestieri del mondo contadino ed artigiano dei primi del Novecento ed i personaggi meccanizzati.

    Per la sua collocazione all’aperto, il Grande Presepe è sempre visitabile. Per poter vedere i personaggi “in movimento”, con l’ambientazione di luci e musiche, questi sono gli orari: festivi e prefestivi ore 9.00-18.00; feriali ore 10.00-17.00.

     

    Presepe di Romano Cornia sul sagrato della Cattedrale

     

    Sul sagrato della Cattedrale l’opera di Romano Cornia

    Sul sagrato della Cattedrale di Carpi, anche quest’anno è presente il presepe realizzato da Romano Cornia, mentre in Sala Duomo e nella vetrina della Saletta della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, in corso Cabassi, sono esposti i presepi artistici del Gruppo Presepisti di Carpi.

     

    Bar Gorizia a Carpi, presepe di Marino e Maura Artioli

    Una tradizione che viene portata avanti da ben ventisette anni e alla quale non hanno voluto rinunciare nonostante il periodo di difficoltà per l’emergenza sanitaria. Si tratta del presepe che Maura e Marino Artioli, titolari del bar Gorizia in piazzale Gorizia 13/14 a Carpi, realizzano all’interno dell’esercizio pubblico in occasione di ogni Natale. Un appuntamento da non perdere per tutto il quartiere e non solo, che ogni anno si rinnova con particolari inediti, in una calda atmosfera natalizia tra luci e suoni.

     

    Seminario vescovile, presepe di Giancarlo Bruini

    Il Seminario Vescovile ospita il presepe realizzato dal maestro Giancarlo Bruini, che è anche curatore della mostra di presepi in corso a Mirandola per le festività natalizie.

     

    Presepe di Giancarlo Bruini nel Seminario vescovile di Carpi

     

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Attualità, Carpi, Territorio
    Scuola, Vallauri alle Olimpiadi di Robotica industriale
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    di Pietro Paulo 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Due studenti di quarta selezionati per partecipare all'evento a Milano
    this is a test
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    Attualità, Carpi, Novi di Modena, ...
    Fondazione Cr Carpi: al via i Bandi
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    +Sociale, +Cultura e +Comunità per Parco Santacroce, promossi per sostenere la progettualità sul territorio
    this is a test
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Cultura e Spettacoli
    San Vincenzo Ferreri, il patrono dei pagliari
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Nel 1772 San Vincenzo Ferreri veniva proclamato protettore dell’arte del truciolo a Carpi
    this is a test
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Attualità, Carpi, Territorio
    “La Leda: le vite sottosopra di Leda Fantini”: presentazione del libro
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il volume scritto dalla figlia Elisabetta Pozzetti, sarà presentato sabato 17 maggio alle 18 alla Mondadori Bookstore di Carpi, insieme a Marina Colli...
    this is a test
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Attualità
    Articolo pubbliredazionale
    Centro Odontoiatrico Dr. Natali, per un sorriso luminoso
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Tutto quello che devi sapere sullo sbiancamento dentale professionale
    this is a test
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Attualità, Carpi
    Scuola Sacro Cuore, omaggio a Maria nel 40° di presenza delle Suore Oblate
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima, che nel 2025 ricordano i quarant’anni di presenza a Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Il 13 maggio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, la scuola Sacro Cuore di Carpi ha voluto rendere omaggio alla Madonna e alle Suor...
    this is a test
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Attualità, Mirandola
    Lions Club Mirandola, incontro con il prof. Brunetto Salvarani
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente post-cristiano”, ripreso da una delle sue recenti pubblicazioni
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Ospite del Lions Club Mirandola il professor Brunetto Salvarani è intervenuto sul tema “Senza Chiesa e senza Dio. Presente e futuro dell’Occidente pos...
    this is a test
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Attualità, Territorio
    Cinque nuovi primari per i servizi dell’Azienda Usl di Modena
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    di Silvia 
    Pubblicato il 13 Maggio, 2025
    Direttori di Medicina Legale, Oncologia di Prossimità, Medicina Riabilitativa, Medicina di Laboratorio e Nefrologia e Dialisi
    this is a test
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    Notizie TV
    A Carpi un dialogo sulla scuola come generatrice di felicità
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    https://www.youtube.com/watch?v=QeeEhx2N2Wc
    this is a test
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV: “Disarmiamo le parole”
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 12 Maggio, 2025
    Nel primo incontro in aula Paolo VI con la stampa mondiale il Papa ha parlato del valore dell'informazione per la pace
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza