Cammino
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 10, 2022

Cammino sinodale: in ascolto di testimoni eccezionali della Chiesa di Carpi

Con il vescovo Erio Castellucci le celebrazioni per don Venturelli e don Zeno di Nomadelfia

 

Scriveva il vescovo Erio nella sua prima lettera pastorale al popolo di Dio della Chiesa di Carpi “E camminava con loro”: “I santi proclamati hanno la funzione di estrarre dal nostro cuore le forze più sane; sono come la punta dell’iceberg, che emerge solo per un decimo rispetto alla sua massa; per ogni santo riconosciuto, ce ne sono moltissimi sommersi. La Chiesa di Carpi è una terra di testimoni eccezionali. Ne ricordo alcuni…che ci invitano a dare ossigeno alle nostre risorse migliori”. Tra i testimoni citati dal Vescovo ci sono don Francesco Venturelli e don Zeno Saltini. Domenica 16 e domenica 23 gennaio alle ore 18 in Cattedrale a Carpi il vescovo Erio presiederà le celebrazioni eucaristiche nella ricorrenza di importanti anniversari collegati a questi due sacerdoti carpigiani. Sarà l’occasione per mettersi “in ascolto” all’interno del cammino sinodale dei testimoni della Chiesa di Carpi per cogliere insegnamenti, coraggio e profezia dalle scelte che hanno compiuto alla sequela di Gesù Cristo e del suo Vangelo.

La splendida figura di don Francesco Venturelli (1888-1946), parroco di Fossoli e quindi impegnato nell’assistenza al campo di concentramento, medaglia d’oro al valor civile, ucciso da uno sconosciuto, sarà ricordata domenica 16 gennaio nel 76° anniversario del martirio.

Il Servo di Dio don Zeno Saltini (1900-1981), nato a Fossoli, geniale fondatore della Comunità di Nomadelfia, uomo e sacerdote di eccezionale energia ed impeto, fa capire che il Signore non fa certo mancare profeti tra il suo popolo. Domenica 23 gennaio si ricordano due anniversari legati alla vita di don Zeno il 60° della “seconda prima messa” che lui volle proprio celebrare nel giorno della fondazione di Nomadelfia il 22 gennaio 1933.

La celebrazione eucaristica del 23 gennaio sarà trasmessa in diretta streaming su canale YouTube NotizieCarpi

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...