Giacomo
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 10, 2022

Giacomo Morandi è il nuovo vescovo di Reggio Emilia

Il Papa ha nominato il segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede quale successore di monsignor Camisasca alla guida della diocesi emiliana

 ph Siciliani-Gennari/SIR

 

Da Vatican News

Monsignor Giacomo Morandi, finora arcivescovo titolare di Cerveteri e segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede, è stato nominato oggi da Papa Francesco vescovo di Reggio Emilia-Guastalla. Manterrà ad personam il titolo di arcivescovo e succede a monsignor Massimo Camisasca, che aveva presentato la sua rinuncia per raggiunti limiti d’età.

Il nuovo pastore di Reggio Emilia è nato a Modena il 24 agosto 1965 ed è stato ordinato sacerdote per la diocesi di Modena-Nonantola nell’aprile 1990. Dopo aver ottenuto, nel 1992, la Licenza in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma, nel 2008 ha conseguito la Licenza ed il Dottorato in Teologia dell’evangelizzazione (Missiologia) alla Pontificia Università Gregoriana.

Dopo aver svolto alcuni incarichi pastorali, è stato nominato vicario episcopale per la catechesi, evangelizzazione, cultura e, successivamente, arciprete del Capitolo della cattedrale e vicario generale della sua diocesi.

È stato docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Modena e lo Studio Teologico Inter-diocesano di Reggio Emilia, Modena, Carpi e Parma.

Nel 2015 Papa Francesco lo ha chiama a Roma nominandolo sotto-segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede. Meno di due anni dopo, nel luglio 2017, Morandi viene promosso segretario e arcivescovo. È consultore della Congregazione per i Vescovi e del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.

Nella settimana di esercizi spirituali del Papa e della Curia Romana del 2021, Vatican News ha pubblicato, in collaborazione con Telepace, un ciclo di cinque meditazioni preparate per l’occasione da monsignor Morandi dal titolo “Redenti dal peccato, annunciatori del Vangelo”.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...