Cividale,
Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Gennaio 11, 2022

Cividale, benvenuto don Jean-Marie Vianney

Don Jean-Marie Vianney Munyaruyenzin Ndizeye ha fatto il suo ingresso come parroco di Cividale di Mirandola domenica 9 gennaio. A lui è stato affidato dal Vescovo Castellucci anche l’incarico di cappellano dell’ospedale Santa Maria Bianca

 

Presso la Sala della Comunità “Don Giovanni Facchini” a Cividale, domenica 9 gennaio, ha fatto il suo ingresso in parrocchia don Jean-Marie Vianney Munyaruyenzin Ndizeye, alla presenza del Vescovo Erio Castellucci, del Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e di vari sacerdoti fra cui il parroco uscente, don Alex Sessayya, e don Fabio Barbieri parroco di Mirandola.

Come ha affermato monsignor Castellucci, don Vianney è stato chiamato ad un mandato impegnativo. Oltre ad essere il nuovo parroco di Cividale, sarà infatti anche il cappellano dell’ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, ed anche delegato Unitalsi per Carpi e per Modena. La scelta per don Vianney di questo nuovo percorso è stata dettata dalla convinzione che sarà certamente all’altezza e riuscirà a svolgere il suo ministero con l’aiuto dei parrocchiani. L’accoglienza da loro manifestata è infatti profezia di comunione e di collaborazione.

L’articolo integrale sul numero di Notizie in uscita il 12 gennaio.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...