Mortizzuolo,
Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Gennaio 11, 2022

Mortizzuolo, si è insediato don Alexandre Nondo Minga

Con il rito di insediamento presieduto domenica 9 gennaio dal Vescovo Erio Castellucci, don Alexandre Nondo Minga ha preso possesso della parrocchia di Mortizzuolo di Mirandola, mantenendo la guida della comunità di San Giacomo Roncole

 

Domenica 9 gennaio, nella sala della comunità della parrocchia di San Leonardo Limosino a Mortizzuolo di Mirandola, si è tenuta la celebrazione eucaristica per l’ingresso del nuovo parroco don Alexandre Nondo Minga, che assume questo incarico in condivisione con la parrocchia di San Giacomo Roncole. La celebrazione è stata molto partecipata, alla presenza del Vescovo Erio Castellucci, del Vicario generale Ermenegildo Manicardi, di un gran numero di sacerdoti, del coro e di tante persone di entrambe le parrocchie coinvolte.

“Queste – ha detto don Alexandre – sono non le ‘mie’ due comunità, ma le ‘nostre’ due comunità e dobbiamo lavorare insieme, mettendoci al servizio gli uni degli altri”. Ha inoltre espresso il suo principale progetto pastorale: essere riconosciuti, in quanto cristiani, per quanto ci amiamo, come afferma Gesù nel Vangelo riguardo ai suoi discepoli.

L’articolo integrale sul numero di Notizie in uscita il 12 gennaio.

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...