Rolo,
Chiesa, Rolo
Pubblicato il Gennaio 11, 2022

Rolo, ingresso del nuovo parroco don Michele Chojecki

Domenica 9 gennaio, si è insediato nella parrocchia di San Zenone a Rolo don Michele Chojecki, accolto da tutta la comunità ecclesiale e civile. “Con l’aiuto di Dio sono convinto - ha detto il nuovo parroco - che il nostro sarà un vero cammino di fede, di amicizia, e di fratellanza”

Foto di Andrea Nigrelli

 

Domenica 9 gennaio, festa del Battesimo di Gesù, si è tenuta a Rolo la celebrazione per l’ingresso del nuovo parroco don Michele Chojecki. A presiedere il rito di insediamento il Vescovo Erio Castellucci, con la presenza all’altare del Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e dei confratelli sacerdoti della Diocesi, che hanno voluto accompagnare don Michele nella preghiera. Fra i numerosi convenuti, le autorità civili, guidate dal sindaco Luca Nasi – ad evidenziare lo storico legame che unisce la parrocchia e l’amministrazione comunale di Rolo – e parrocchiani provenienti da Mortizzuolo e da Mirandola, dove don Michele ha svolto negli anni il suo servizio. Inoltre, per permettere ad un più ampio numero di persone di partecipare, la liturgia è stata trasmessa in diretta sulla pagina facebook Scout Agesci Rolo 1.

“Grazie a te, don Michele, che hai accolto con disponibilità questa nuova richiesta – così si è rivolto il Vescovo al nuovo parroco -. Grazie anche per il tuo carattere pacificatore, grazie perché hai già preso contatti con don Vianney, che ringrazio per il suo servizio in questi anni così densi nella parrocchia di Rolo. Grazie perché sai essere una persona ironica: l’ironia non è un modo per non affrontare i problemi ma per ridimensionarli e poi affrontarli con più calma. Grazie per il tuo impegno e il tuo entusiasmo, quindi buon cammino!”.

“Alcuni giorni fa – ha raccontato don Michele alla fine della celebrazione – sono arrivato qui, con alcuni amici di Mortizzuolo, per fare il trasloco e ho trovato in canonica, subito dopo l’ingresso, un cartellone con scritto ‘benvenuto don Michele’. L’ho apprezzato tantissimo, mi sono sentito subito accolto! Da qui parte la mia storia in mezzo ai rolesi. Spero che questa bella celebrazione sia un buon inizio del nostro stare insieme. Con l’aiuto di Dio ci conosceremo meglio e cominceremo una bella avventura, perché le cose bisogna farle insieme, soprattutto in chiesa. Sono convinto – ha concluso – che il nostro sarà un vero cammino di fede, di amicizia, e di fratellanza. San Zenone patrono della parrocchia, prega per noi!”.

Proprio come segno di questa calorosa accoglienza la parrocchia ha fatto dono al nuovo parroco della casula da lui indossata durante la celebrazione perché possa celebrare la Santa Eucaristia con i rolesi per lungo tempo.

L’articolo integrale sul numero di Notizie in uscita il 12 gennaio.

V. P.

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...