Rolo,
Chiesa, Rolo
Pubblicato il Gennaio 11, 2022

Rolo, ingresso del nuovo parroco don Michele Chojecki

Domenica 9 gennaio, si è insediato nella parrocchia di San Zenone a Rolo don Michele Chojecki, accolto da tutta la comunità ecclesiale e civile. “Con l’aiuto di Dio sono convinto - ha detto il nuovo parroco - che il nostro sarà un vero cammino di fede, di amicizia, e di fratellanza”

Foto di Andrea Nigrelli

 

Domenica 9 gennaio, festa del Battesimo di Gesù, si è tenuta a Rolo la celebrazione per l’ingresso del nuovo parroco don Michele Chojecki. A presiedere il rito di insediamento il Vescovo Erio Castellucci, con la presenza all’altare del Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e dei confratelli sacerdoti della Diocesi, che hanno voluto accompagnare don Michele nella preghiera. Fra i numerosi convenuti, le autorità civili, guidate dal sindaco Luca Nasi – ad evidenziare lo storico legame che unisce la parrocchia e l’amministrazione comunale di Rolo – e parrocchiani provenienti da Mortizzuolo e da Mirandola, dove don Michele ha svolto negli anni il suo servizio. Inoltre, per permettere ad un più ampio numero di persone di partecipare, la liturgia è stata trasmessa in diretta sulla pagina facebook Scout Agesci Rolo 1.

“Grazie a te, don Michele, che hai accolto con disponibilità questa nuova richiesta – così si è rivolto il Vescovo al nuovo parroco -. Grazie anche per il tuo carattere pacificatore, grazie perché hai già preso contatti con don Vianney, che ringrazio per il suo servizio in questi anni così densi nella parrocchia di Rolo. Grazie perché sai essere una persona ironica: l’ironia non è un modo per non affrontare i problemi ma per ridimensionarli e poi affrontarli con più calma. Grazie per il tuo impegno e il tuo entusiasmo, quindi buon cammino!”.

“Alcuni giorni fa – ha raccontato don Michele alla fine della celebrazione – sono arrivato qui, con alcuni amici di Mortizzuolo, per fare il trasloco e ho trovato in canonica, subito dopo l’ingresso, un cartellone con scritto ‘benvenuto don Michele’. L’ho apprezzato tantissimo, mi sono sentito subito accolto! Da qui parte la mia storia in mezzo ai rolesi. Spero che questa bella celebrazione sia un buon inizio del nostro stare insieme. Con l’aiuto di Dio ci conosceremo meglio e cominceremo una bella avventura, perché le cose bisogna farle insieme, soprattutto in chiesa. Sono convinto – ha concluso – che il nostro sarà un vero cammino di fede, di amicizia, e di fratellanza. San Zenone patrono della parrocchia, prega per noi!”.

Proprio come segno di questa calorosa accoglienza la parrocchia ha fatto dono al nuovo parroco della casula da lui indossata durante la celebrazione perché possa celebrare la Santa Eucaristia con i rolesi per lungo tempo.

L’articolo integrale sul numero di Notizie in uscita il 12 gennaio.

V. P.

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...