Sanità,
Attualità, Territorio
Pubblicato il Gennaio 11, 2022

Sanità, Cisl. “Gli operatori non ce la fanno più, 350 contagiati tra Ausl e Policlinico”

Nonostante questi numeri l’Ausl di Modena ha sospeso fino al 23 gennaio i tamponi di screening tra gli operatori adducendo ragioni di 'riorganizzazione'

Alfonso Bracigliano

 

168 contagiati in Ausl, 184 al Policlinico, per un totale di oltre 350. È drammatica la situazione degli operatori sanitari modenesi denunciata dal sindacato Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale.

“Dopo essersi messi a disposizione per fronteggiare la prima ondata pandemica, aver cercato di ridurre le liste d’attesa e affrontato la massiccia campagna vaccinale, adesso gli operatori sanitari sono allo stremo”, afferma Alfonso Bracigliano, sindacalista della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale.

“Da mesi non effettuano ferie e riposi, mentre aumentano le ore di lavoro straordinario. Stiamo assistendo a una continua riconversione di posti letto e reparti da ordinari a Covid, ma allo stesso tempo sono esplosi i contagi tra i lavoratori impegnati nelle corsie e nei servizi: a oggi sono più di 350”.

“Nonostante questi numeri – continua Bracigliano – l’Ausl di Modena ha sospeso fino al 23 gennaio i tamponi di screening tra gli operatori adducendo ragioni di ‘riorganizzazione'”.

“C’è un disperato bisogno di immettere forze fresche nel Servizio sanitario nazionale e di superare il blocco del turn over», conclude il rappresentante della Cisl Funzione pubblica Emilia Centrale”.

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi