Regole
Attualità, Emilia-Romagna, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Gennaio 12, 2022

Regole severe e burocrazia più snella

Dal 10 gennaio l’Emilia Romagna è in zona gialla: le novità, l’obbligo del Super Green Pass. I casi nelle scuole e il nuovo ruolo delle farmacie.

di Maria Silvia Cabri

 

Raffaele Donini

 

“Siamo in attesa del picco, che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. I numeri sono imponenti – quasi 20mila casi al giorno, circa duemila casi per 100mila persone quando una settimana fa erano 1.600 e due settimane fa 500 – e non abbiamo mai avuto una progressione così importante, tanto che dobbiamo evitare che le strutture sanitarie vadano in sofferenza, ma va comunque rilevato che da inizio pandemia non abbiamo mai ricoverato, in percentuale, così poco, sotto il due per cento dei casi. In terapia intensiva sono occupati 147 posti su 890; quasi l’80% dei ricoveri riguarda non vaccinati. Dunque, il sistema sanitario regionale sta reggendo” – Raffaele Donini, assessore alla Sanità in Emilia-Romagna.

 

Da lunedì 10 gennaio l’Emilia Romagna è entrata in zona gialla, in quanto sono state superate le soglie limite di incidenza (più di 50 casi positivi ogni 100mila abitanti), occupazione terapie intensive (10%) e reparti non critici (15%). Inoltre, sempre da questa data sono scattate le regole nel nuovo decreto del Governo.

La maggiore novità riguarda l’obbligo di Green Pass rafforzato, che si ottiene solo previa vaccinazione o dopo la guarigione dal Covid, per salire su tutti i mezzi di trasporto, aerei, treni, navi, pullman, autobus e metropolitane. Necessario anche in piscine e palestre, alberghi, fiere, cerimonie, per andare al cinema, a teatro, a concerti all’aperto e al chiuso, per visitare mostre e musei, così come in bar e ristoranti anche se si consuma all’aperto.

Inoltre, per la fascia d’età dei 12-15 anni è possibile ricevere la terza dose di vaccino. Queste regole sono valide fino alla cessazione dello stato di emergenza fissato al 31 marzo.

Regole zona gialla: cosa cambia rispetto alla zona bianca

Continua a leggere…

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...