Operatore
Attualità, Territorio
Pubblicato il Gennaio 13, 2022

Operatore Socio Sanitario: ancora disponibili borse di studio

Il contributo comunale coprirà interamente i 1.600 euro della quota d’iscrizione

Sono disponibili ancora alcune borse di studio messe a disposizione dal Comune nel corso di riqualificazione per “Operatore Socio Sanitario” (O.S.S.) organizzato da ForModena.

Il contributo comunale, che coprirà interamente i 1.600 euro della quota d’iscrizione, è destinato a chi, avendo almeno dodici mesi d’esperienza assistenziale alla persona in realtà socio-sanitarie, sia residente o domiciliato a Carpi o lavori presso strutture assistenziali di Carpi.

Il corso, che si concluderà in settembre, si tiene due pomeriggi la settimana, per un totale di trecento ore, in modalità mista (on-line e in presenza). “L’operatore socio-sanitario – ricordano gli organizzatori – è un professionista specializzato nell’assistenza a persone non autosufficienti (anziani, disabili o pazienti ospedalieri) in grado di offrire loro tutto l’aiuto che occorre per lo svolgimento delle attività quotidiane e per le funzioni basilari. Affiancando infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, favorisce il benessere e l’autonomia della persona”. Al termine del corso verrà rilasciato il certificato della qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario” ai sensi della Legge Regionale 12 del 2003, valido in tutt’Italia.

La domanda di partecipazione va fatta entro il 20 gennaio direttamente a ForModena (Strada Attiraglio, 7 Modena; 0593167611; segreteria@formodena.it).

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Papa Francesco richiama a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione ch...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...