Operatore
Attualità, Territorio
Pubblicato il Gennaio 13, 2022

Operatore Socio Sanitario: ancora disponibili borse di studio

Il contributo comunale coprirà interamente i 1.600 euro della quota d’iscrizione

Sono disponibili ancora alcune borse di studio messe a disposizione dal Comune nel corso di riqualificazione per “Operatore Socio Sanitario” (O.S.S.) organizzato da ForModena.

Il contributo comunale, che coprirà interamente i 1.600 euro della quota d’iscrizione, è destinato a chi, avendo almeno dodici mesi d’esperienza assistenziale alla persona in realtà socio-sanitarie, sia residente o domiciliato a Carpi o lavori presso strutture assistenziali di Carpi.

Il corso, che si concluderà in settembre, si tiene due pomeriggi la settimana, per un totale di trecento ore, in modalità mista (on-line e in presenza). “L’operatore socio-sanitario – ricordano gli organizzatori – è un professionista specializzato nell’assistenza a persone non autosufficienti (anziani, disabili o pazienti ospedalieri) in grado di offrire loro tutto l’aiuto che occorre per lo svolgimento delle attività quotidiane e per le funzioni basilari. Affiancando infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, favorisce il benessere e l’autonomia della persona”. Al termine del corso verrà rilasciato il certificato della qualifica professionale di “Operatore Socio Sanitario” ai sensi della Legge Regionale 12 del 2003, valido in tutt’Italia.

La domanda di partecipazione va fatta entro il 20 gennaio direttamente a ForModena (Strada Attiraglio, 7 Modena; 0593167611; segreteria@formodena.it).

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...