Rinnovata
Attualità, Territorio
Pubblicato il Gennaio 13, 2022

Rinnovata la convenzione per l’”Affitto casa garantito”

Fra le modifiche l’aumento degli anni di copertura e l’ammontare. "Sostenere cittadini e salvaguardare proprietari"

Tamara Calzolari assessore alle Politiche sociali

 

E’ stata rinnovata e miglioratla convenzione fra Unione Terre d’Argine e la sede modenese della “Azienda Casa Emilia-Romagna” (ACER) per favorire le locazioni a uso abitativo facendo incontrare domanda e offerta per famiglie dal reddito medio-basso, con garanzia per i proprietari degli immobili, attraverso il servizio “Affitto Casa Garantito”.

L’accordo riguarda una fascia di cittadini “non indigente, ma neppure benestante”, che quindi da un lato non può accedere agli alloggi dell’edilizia residenziale pubblica (ERP), ma dall’altro fatica a sostenere i canoni di locazione del libero mercato.

Fra le modifiche introdotte con il rinnovo per il biennio 2022-2023 ci sono: la durata degli anni di garanzia per i proprietari, saliti da 8 a 9, in caso di spese per danni, morosità rispetto a canone o spese condominiali, spese legali; il valore economico di tale garanzia, passato da 8.000 a 9.000 euro e, all’interno di questa somma, la quota parte destinata a spese legali, salita da 2.500 a 3.000 euro. Un’altra novità introdotta è riconoscere eventuali costi di intermediazione, allo scopo di “coinvolgere enti proprietari, fondazioni, banche e operatori immobiliari”.

Grazie alla convenzione, nel 2021 sono stati stipulati nel territorio 46 nuovi contratti – dei quali 28 a Carpi, dal costo medio di 370 euro mensili.

Sottolinea Tamara Calzolari, Assessore al Sociale del comune di Carpi: “Con il rinnovo della convenzione rafforziamo uno strumento importante: grazie a uno stanziamento della Fondazione CRC salvaguardiamo i proprietari che intendono dare in affitto il proprio immobile, ma vogliono garanzie; e diamo un sostegno a quella fascia “grigia” di inquilini che fatica a trovare una risposta abitativa, soprattutto in questo momento in cui l’offerta di abitazione è compressa anche per le manutenzioni legate al bonus 110”.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...