L’inverno
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 14, 2022

L’inverno demografico possa diventare una primavera

Papa Francesco ha lanciato l’allarme, poi ripreso anche dal presidente Mattarella. Il vescovo Castellucci: “Invertire l’attuale tendenza”.

di Maria Silvia Cabri

 

foto:Vatican Media – SIR

 

“Inverno demografico”: in occasione dell’Angelus di Natale, Papa Francesco ha lanciato un appello, denunciando appunto “la tragedia dell’inverno demografico” italiano che “va contro le nostre famiglie, la nostra patria e il nostro futuro”.

In Italia non si fanno più figli e, almeno dal 2015, versiamo in un’emergenza demografica che non ha uguali se confrontata con gli altri Paesi europei. Da allora l’Italia ha perso 436 mila cittadini, come se tutti gli abitanti di Brescia e Messina fossero stati sterminati da un bombardamento silenzioso ma spietato, quello della denatalità. Per trovare una recessione demografica simile, bisogna risalire indietro di un secolo, agli anni immediatamente successivi alla Prima guerra mondiale, quando il combinato disposto tra il conflitto e l’influenza spagnola fece registrare un calo altrettanto grave.

In occasione nell’Anno Famiglia-Amoris laetitia, il Papa ha presentato la “Lettera agli sposi”: solo dalla creatività familiare la risposta ai problemi sociali ed ecclesiali… continua a leggere.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...