Restituita
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 21, 2022
Budrione

Restituita al popolo che la edificò

A Budrione sabato 22 gennaio, a partire dalle 15, la cerimonia per la riapertura della chiesa parrocchiale. Note storiche, scoperte e lavori eseguiti.

 

Torna a spalancare le sue porte e ad accogliere i fedeli nel cuore del paese di Budrione di Carpi l’antica chiesa parrocchiale dedicata alla Conversione di S. Paolo Apostolo. Nel pomeriggio di sabato 22 gennaio, alle ore 16, il vescovo Erio Castellucci presiederà la santa messa alla presenza delle Autorità e dei rappresentanti della comunità parrocchiale.

Al termine degli interventi di restauro a circa dieci anni dal sisma del maggio 2012, verranno illustrati al pubblico i lavori eseguiti in una tavola rotonda, alle ore 15, che precede la celebrazione religiosa. All’architetto Sandra Losi, direttrice dell’Ufficio patrimonio immobiliare della Diocesi di Carpi abbiamo chiesto di anticipare gli aspetti tecnici dei restauri eseguiti.

Note storiche

Da tempi immemorabili questa chiesa è cara alla Comunità di Budrione, e singolare è la sua storia: essa fu infatti qui edificata a partire dal 1650 e proprio la piccola comunità di Budrione si accollò un debito pubblico per sostenere le spese della costruzione di un nuovo edificio per il culto al posto di quello precedente, ormai in rovina e distante dal centro delle case. Nei secoli la chiesa è stata progressivamente trasformata fino a quella a noi giunta. Eccone un accenno alle vicende storiche.

Al primo nucleo essenziale (ad aula unica secondo gli allora più ricorrenti modelli controriformistici), costruito molto rapidamente, utilizzando in parte laterizi di recupero e in parte nuovi, provenienti dalla fornace appositamente realizzata, si aggiunsero nel 1660 il campanile e la canonica; nel 1669 venne installato il nuovo battistero, ancora in uso (! ), anche se spostato dal lato est a quello ovest; e le acquasantiere, probabilmente provenienti dalla precedente chiesa di S. Claudio, pur essendo i piedistalli attuali di più recente fattura… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...