Tanti
Attualità, Chiesa, Concordia s/S, Territorio
Pubblicato il Gennaio 21, 2022

Tanti semi di speranza

Vita della comunità: l’Unità pastorale con San Giovanni e Santa Caterina accoglierà il Vescovo il 22 gennaio nella festa del Patrono.

 

La parrocchia di Concordia, unitamente a quelle di San Giovanni e di Santa Caterina che compongono l’Unità pastorale, si prepara ad accogliere il Vescovo Erio Castellucci sabato 22 gennaio, alle 18.30, per la festa patronale della Conversione di San Paolo Apostolo.

Dopo la bella esperienza delle Sante Messe “Rorate”, svoltesi di primo mattino nei giovedì di Avvento, la celebrazione di sabato prossimo sarà un momento comunitario di preghiera, intorno al nostro Pastore, per affidare nuovamente al Signore la nostra gente e il mondo intero in questo periodo segnato dalla pandemia.

La parola al parroco, don Andrea Kielbasa

Dalle pagine del notiziario “Il Ponte”, il parroco don Andrea Kielbasa, assieme agli auguri natalizi, ha inviato un messaggio di speranza ai parrocchiani dell’Unità pastorale, che ci piace qui riprendere. “Carissimi, come cristiani, non possiamo arrenderci a questi sentimenti senza lottare, ma dobbiamo cercare di vivere il tempo della prova con la speranza di ottenere ciò che il nostro cuore desidera, pace, speranza e senso di sicurezza. E solo Dio può donarceli!

Quindi il modo migliore, unico e davvero efficace di vivere in modo positivo questo tempo della prova è affidarsi a Dio! Affidarsi a Dio significa offrirsi a Lui, donare la propria vita nelle mani di Dio… Semplicemente perché è Dio, è fedele e ci ama… La persona che si è affidata perfettamente a Dio durante gli eventi dolorosi della vita è Maria Santissima, la madre di Gesù. È anche nostra Madre, ci ama e vuole accompagnarci nella vita di tutti i giorni, specialmente nelle varie difficolta e problemi”… continua a leggere.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...