Tanti
Attualità, Chiesa, Concordia s/S, Territorio
Pubblicato il Gennaio 21, 2022

Tanti semi di speranza

Vita della comunità: l’Unità pastorale con San Giovanni e Santa Caterina accoglierà il Vescovo il 22 gennaio nella festa del Patrono.

 

La parrocchia di Concordia, unitamente a quelle di San Giovanni e di Santa Caterina che compongono l’Unità pastorale, si prepara ad accogliere il Vescovo Erio Castellucci sabato 22 gennaio, alle 18.30, per la festa patronale della Conversione di San Paolo Apostolo.

Dopo la bella esperienza delle Sante Messe “Rorate”, svoltesi di primo mattino nei giovedì di Avvento, la celebrazione di sabato prossimo sarà un momento comunitario di preghiera, intorno al nostro Pastore, per affidare nuovamente al Signore la nostra gente e il mondo intero in questo periodo segnato dalla pandemia.

La parola al parroco, don Andrea Kielbasa

Dalle pagine del notiziario “Il Ponte”, il parroco don Andrea Kielbasa, assieme agli auguri natalizi, ha inviato un messaggio di speranza ai parrocchiani dell’Unità pastorale, che ci piace qui riprendere. “Carissimi, come cristiani, non possiamo arrenderci a questi sentimenti senza lottare, ma dobbiamo cercare di vivere il tempo della prova con la speranza di ottenere ciò che il nostro cuore desidera, pace, speranza e senso di sicurezza. E solo Dio può donarceli!

Quindi il modo migliore, unico e davvero efficace di vivere in modo positivo questo tempo della prova è affidarsi a Dio! Affidarsi a Dio significa offrirsi a Lui, donare la propria vita nelle mani di Dio… Semplicemente perché è Dio, è fedele e ci ama… La persona che si è affidata perfettamente a Dio durante gli eventi dolorosi della vita è Maria Santissima, la madre di Gesù. È anche nostra Madre, ci ama e vuole accompagnarci nella vita di tutti i giorni, specialmente nelle varie difficolta e problemi”… continua a leggere.

Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...
Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...